Sangue su carta igienica e prurito all’ano dopo defecazione, sono spaventatissimo
Salve, chiedo un consulto per una cosa avvenuta poco fa, ho 21 anni e ho defecato dopo un paio di giorni con un po’ di difficoltà (ma neanche troppa però erano alcuni giorni che non riuscivo ma senza fastidi) ma al momento della pulizia ho trovato sangue rosso normale sulla carta, ho controllato le feci ed erano normali, ai successivi passaggi è diminuito sempre più ma ho notato un prurito a livello epidermico attorno all’ano che poi si è fatto più presente alla pulizia con getto d’acqua facendomi pensare a una ferita che ha causato la sanguinazione con lo sfregamento della carta, dopo l’acqua la carta usciva pulita ma al momento ho ancora prurito.
Premetto che da mesi sono parecchio ipocondriaco e vedo anche un terapista ma oggi vedere quella chiazza rossa mi ha quasi fatto avere un attacco di panico.
Sono in buona salute, non ho altri sintomi a parte gonfiore dopo pasti particolarmente grassi e le analisi di sangue e urine fatte proprio negli scorsi giorni sono risultate impeccabili, potrei stare tranquillo e notare se magari risuccede o meno?
Aggiungo che la defecazione si è fatta più sporadica proprio nel periodo in cui manifesto più sintomi d’ansia, credo ne sia in qualche modo uno sfogo.
Riuscite a darmi qualche risposta in più?
Vi ringrazio tantissimo per l’aiuto che date qui!
Buona serata.
Premetto che da mesi sono parecchio ipocondriaco e vedo anche un terapista ma oggi vedere quella chiazza rossa mi ha quasi fatto avere un attacco di panico.
Sono in buona salute, non ho altri sintomi a parte gonfiore dopo pasti particolarmente grassi e le analisi di sangue e urine fatte proprio negli scorsi giorni sono risultate impeccabili, potrei stare tranquillo e notare se magari risuccede o meno?
Aggiungo che la defecazione si è fatta più sporadica proprio nel periodo in cui manifesto più sintomi d’ansia, credo ne sia in qualche modo uno sfogo.
Riuscite a darmi qualche risposta in più?
Vi ringrazio tantissimo per l’aiuto che date qui!
Buona serata.
"facendomi pensare a una ferita che ha causato la sanguinazione con lo sfregamento della carta"
È possibile!
Buona serata anche a lei.
È possibile!
Buona serata anche a lei.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Grazie dottore, che faccio quindi vedo le prossime volte come va? Provo a bere più acqua? Non mangio molte verdure anche...
Nulla di tutto questo se pensiamo che il sanguinamento sia dovuto allo "sfregamento" su cute infiammata.
Se tale sintomatologia dovesse perdurare sarebbe preferibile una visita diretta.
Cordiali saluti.
Se tale sintomatologia dovesse perdurare sarebbe preferibile una visita diretta.
Cordiali saluti.

Utente
Ok grazie Dottore per la celere risposta, vedrò le prossime volte che succede e aggiornerò qui nel caso, grazie di nuovo!

Utente
Salve dottore, oggi sono andato 2 volte in bagno, la prima è stata facile con pochissime feci, alla pulizia nessun segno di sangue, neanche nelle feci, alla seconda invece decisamente molto importante post fast food ho ritrovato sangue alla pulizia con anche una striscia su un pezzo di feci, era una strisciata esterna quindi secondo me essendo l’ano sporco di sangue dopo la fuoriuscita importante un pezzo si è macchiato, tuttavia mi preoccupo sempre, ad ora rispetto a stamattina che non ho avuto prurito ora ce l’ho di nuovo quindi penso che con l’ultima defecazione ho nuovamente sollecitato la ferita probabilmente, che mi consiglia di fare? Aspettare visto che sono passati pochi giorni? Posso applicare qualcosa?
La ringrazio tanto in anticipo e le auguro una buona serata!
La ringrazio tanto in anticipo e le auguro una buona serata!
A questo punto è necessario indagare.
Va visitato.
Va visitato.

Utente
Se continua chiamo il medico, potrebbe trattarsi di ragadi? Se mi dice così purtroppo mi faccio prendere dal panico...
Se vuol risolvere è necessaria una visita. Senza una diagnosi, sicuramente di benignità, non è possibile fare prescrizioni.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 7k visite dal 01/11/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.