Sospetta rcu

Buonasera dottori,
Vi chiedo un consulto in quanto da 2 mesi ho sanguinamento e muco.
Subito curata per emorroidi con daflon.
Oggi ho fatto la colonscopia con questo esito:
"a partire dell'ampolla rettale fino al sigma (circa 30cm dalla linea pettinata) si reperita mucosa iperemica, fragile, facilmente sanguinante e disseminata di erosioni superficiali puntiforme con perdita del normale pattern vascolare come da sospetta rcu.
Nei restanti tratti intestinali nel contesto di mucosa di aspetto normale si incontrano isolate aree iperemiche senza erosioni.
Presenza di gavoccioli emorroidarii interni congesti.
"
In presenza di questo esito è facilmente riconducibile a una rcu?

Mi è stato prescritto pentacol 3 al giorno.
Se così fosse la cura va fatta vita naturaldurante anche in periodi di remissione?

E domandona ci sono casi di remissione completa della malattia?

Grazie dell'ascolto e scusate la lungaggine.

Saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il quadro macroscopico è compatibile con una RCU. Si tratta di una malattia cronica che può essere controllata,ma non guarita.

Sono state fatte biopsie ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si sono state fatte e saranno pronte fra 15 giorni.
Quindi anche la cura va fatta sempre indipendentemente dai sintomi e dallo stato della malattia?
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La cura nel tempo va modulata, ma serve sempre
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno dottore, mi scusi se la disturbo ancora ma volevo farle 2 domande :
-La prima riguarda l'alimentazione: il GE mi ha detto che posso mangiare ciò che voglio ma sento molte persone che invece hanno cambiato totalmente alimentazione. A questo punto quale sarebbe un'alimentazione corretta.
-La seconda domanda riguarda i sintomi: ho letto di molte esperienze ma in realtà io non mi rivedo totalmente. Mi spiego meglio ho mal di pancia mattutino con scariche(a volte una sola, a volte 2 o 3). Vuol dire che il peggio deve ancora arrivare oppure può essere in forma lieve? Inoltre ho un ansia che mi accompagna da 1 mese con tachicardia e respiro corto.

La ringrazio infinitamente per l'ascolto, mi scuso ma sono alle prime armi.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'alimentazione è personale, non ci sono schemi prestabiliti. Anche la sintomatologia è soggettiva.


Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia