Defecazione difficile

Buonasera Dottore,
Non so se è un fattore psicologico ma da quando ho fatto il controllo proctologico e mi hanno diagnosticato anite non contrazione paradossa del m.
puborettale...ho difficoltà ad andare in bagno...in pratica riesco ad evacuare al mattino ma poca quantità...poi durante il giorno a volte ho lo stimolo ma non ci riesco.
Chiaramente è subentrata una forte preoccupazione...Sono in attesa di fare la riabilitazione del pavimento pelvico...potrebbe essere sindrome della defecazione ostruita??
?
Grazie
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 390
Certo!
Sindrome da ostruita defecazione dovuta ad una incoordinazione tra ponzamento e rilasciamento degli sfinteri.
Prego.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottore,
La ringrazio per la risposta,approfitto della Sua gentilezza per chiederLe se è una patologia grave e se la riabilitazione del pavimento pelvico porta dei miglioramenti....sono veramente preoccupato...Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 390
Nulla di grave.
Sicuramente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie.
Le farò sapere.
Buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera dottore,
mi scusi per il disturbo....da alcuni giorni si e' aggiunto ai sintomi gia' descritti una presenza saltuaria di piccole tracce di sangue sia sulle feci che sulla carta igienica.....subito chiaramente preoccupazione al massimo.. ho fatto colonscopia a giugno 2019 negativa, ricerca sangue occulto 1 mese fa negativo,poi visita proctologica un mese fa...se c'era qualcosa di strano anche il proctologo lo avrebbe visto?????forse una nuova ragade?o si e' riaperta la ferita???Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 390
Probabilmente.
Utile un controllo con anoproctoscopio.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottore,
Ma già in occasione del controllo del 20 luglio il proctologico ha eseguito anoscopia con esito negativo ...secondo Lei va ripetuta???grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 390
Se ha ancora fastidi e si sono aggiunti altri sintomi e "piccoli" sanguinamenti va fatta una rivalutazione.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in colonproctologia