Ragade anale e problema stomaco
Salve dottore, Dopo alcune visite mi è stato diagnosticata una ragade anale con polipetto Cosiddetto sentinella, inoltre mi è stata anche segnalata la mucosa infiammata, mi e stata prescritta una crema (Rectogesic) da utilizzare per 3 settimane per provare a guarire senza l’intervento chirurgico.
Successivamente sono stata colpita da un ricorrente e fastidioso problema di digestione, come se avessi un blocco in petto e non riuscissi a digerire nè ad ingerire nulla... mi sono state consigliate pillole di esopral e del gaviscon dicendomi trattarsi di reflusso.
Purtroppo dopo 4 giorni dall’inizio della cura non provo alcun sollievo e ho il timore che questo problema alla pancia mi possa essere derivato dalla situazione anale o dalle creme utilizzate.
Aggiungo che mi sono state asportate sia la milza che la coliciste.
La ringrazio in anticipo
Successivamente sono stata colpita da un ricorrente e fastidioso problema di digestione, come se avessi un blocco in petto e non riuscissi a digerire nè ad ingerire nulla... mi sono state consigliate pillole di esopral e del gaviscon dicendomi trattarsi di reflusso.
Purtroppo dopo 4 giorni dall’inizio della cura non provo alcun sollievo e ho il timore che questo problema alla pancia mi possa essere derivato dalla situazione anale o dalle creme utilizzate.
Aggiungo che mi sono state asportate sia la milza che la coliciste.
La ringrazio in anticipo
Gentile utente, il problema gastrico non dipende dalla terapia anale per la ragade, se dovesse persistere la gastropatia, le consiglio di sottoporsi ad una valutazione gastroenterologica per stabilire se migliorare la terapia o intraprendere ulteriori accertamenti.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Utente
La ringrazio per la risposta dottore; precedentemente alla cura con rectogesic ho dovuto anche seguire una cura con supposte Asacol e crema irucsol, forse questi altri prodotti potrebbero, invece , aver influito ?
grazie in anticipo
grazie in anticipo
No non influiscono, una gastropatia non viene necessariamente per farmaci.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.3k visite dal 17/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.