Ascesso perianale aperto spontaneamente che continua a emettere liquidi e febbretta

Salve dottore, circa 20 giorni ho accusato dolore sia durante la defecazione che in qualunque altro momento della giornata o posizione.
Vista la situazione del Covid 19 ho preferito, anziché rivolgermi al Pronto Soccorso, optare per una visita a pagamento e il medico proctologo che mi ha visitato mi ha diagnosticato (solo tramite palpazione perché la zona era troppo infiammata per esami diversi) una ragade con polipo sentinella, prescrivendomi una cura a base di Antrolin e Clarema, e delle applicazioni di Dilatan che però non sono mai riuscita ad utilizzare per il troppo dolore.
Immediatamente ho avuto sollievo, poi dopo 7/10 giorni la situazione si è aggravata, il dolore è aumentato in modo severo accompagnato da malessere generale, dolore insopportabile sotto al gluteo destro e febbricole, trovavo sollievo solo per qualche ora assumendo Dicloreum 150.
Sono stata davvero male per 3 giorni ma il medico continuava col dirmi che le ragadi sono dolorose e può succedere.
Invece 4 giorni fa andando al bagno è esploso un ascesso piuttosto grande che ha suppurato per 48 ore da un foro relativamente piccolo situato su quello che il proctologo aveva definito "polipo sentinella".
Il sollievo è stato immediato e al livello di dolore sto decisamente meglio.
Resta però una febbretta e il "polipo" continua a infiammarsi e a rilasciare poco liquido ciclicamente circa 1 volta al giorno.
L'unica terapia che sto effettuando a oggi è 1 Tavanic antibiotico al giorno e impacchi caldi con acqua salata più volte al giorno.
Ho effettuato una RMN, sempre privatamente per abbreviare i tempi, ma devo aspettare qualche giorno per i risultati.
Anche e soprattutto per vedere se è già presente una fistola.
E' normale avere febbre?
E' possibile che il foro di uscita sia troppo piccolo e l'ascesso non abbia avuto sfogo causando una recidiva?
L'ospedale di Grosseto oggi mi ha detto che in virtù dei protocolli per il Corona virus non è possibile prendere appuntamenti per visite di controllo a meno che la situazione non sia grave e allora si può ottenere un ricovero passando dal Pronto Soccorso e questa situazione di non potermi curare mi mette veramente ansia.
Quali sono i campanelli di allarme di un aggravamento che devo tenere sotto controllo.
In quale situazione mi devo preoccupare e rivolgermi al Pronto Soccorso?
La ringrazio per l'attenzione, in questo momento particolare non so a chi altro rivolgermi.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Potrebbe avere una fistola. Attenda l' esito della rmn e poi riconsulti il proctologo. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta. Si, era quello che immaginavo. Le chiedo un'ultima cosa: la Risonanza Magnetica è un esame esaustivo o sarebbe comunque meglio effettuare anche una ecografia endoanale? Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Sovrapponibili
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su covid-19

Altri consulti in colonproctologia