Due bolle di carne intorno all'anno che mi provocano prurito, di cosa si tratta?
Salve, sono una ragazza di 21 anni e già da 1 annetto o forse più noto che ogni tanto mi viene un fastidioso prurito nella zona anale.
Agli inizi era una volta ogni tanto, ultimamente è diventato più frequente.
Così ho controllato e ho notato una bolla di carne, una specie di rigonfiamento sul bordo dell'ano ed è quella che mi provoca prurito.
Adesso ho notato che me ne è uscita un'altra sempre intorno all'ano e ho paura che si protragga verso la vagina.
Che cosa potrebbe essere?
Quando le tocco non provo dolore, solo prurito, e se mi gratto naturalmente è fastidioso e doloroso perché non riesco a fermarmi.
Questo prurito non lo sento sempre, anzi, solo quando magari con la carta igienica sfioro queste bolle o quando me ne ricordo e tocco involontariamente, sennò non ci penso proprio e vivo serenamente perché non provo niente.
Sono vergine quindi qualsiasi malattia sessualmente trasmissibile è da escludere, per quanto riguarda l'alimentazione c'è da dire che in quest'anno ho messo su 10 kg e la mia alimentazione è stata fuori controllo.
Oltre a problemi col cibo bevo anche poco e soffro di stitichezza, probabilmente perché non faccio movimento e sono sempre sdraiata o seduta.
Ho vergogna a parlarne con mia madre e con un medico quindi mi rivolgo a voi per sapere cosa potrebbero essere questi piccoli rigonfiamenti.
Grazie!
Agli inizi era una volta ogni tanto, ultimamente è diventato più frequente.
Così ho controllato e ho notato una bolla di carne, una specie di rigonfiamento sul bordo dell'ano ed è quella che mi provoca prurito.
Adesso ho notato che me ne è uscita un'altra sempre intorno all'ano e ho paura che si protragga verso la vagina.
Che cosa potrebbe essere?
Quando le tocco non provo dolore, solo prurito, e se mi gratto naturalmente è fastidioso e doloroso perché non riesco a fermarmi.
Questo prurito non lo sento sempre, anzi, solo quando magari con la carta igienica sfioro queste bolle o quando me ne ricordo e tocco involontariamente, sennò non ci penso proprio e vivo serenamente perché non provo niente.
Sono vergine quindi qualsiasi malattia sessualmente trasmissibile è da escludere, per quanto riguarda l'alimentazione c'è da dire che in quest'anno ho messo su 10 kg e la mia alimentazione è stata fuori controllo.
Oltre a problemi col cibo bevo anche poco e soffro di stitichezza, probabilmente perché non faccio movimento e sono sempre sdraiata o seduta.
Ho vergogna a parlarne con mia madre e con un medico quindi mi rivolgo a voi per sapere cosa potrebbero essere questi piccoli rigonfiamenti.
Grazie!
Dalla descrizione della sua sintomatologia lei potrebbe essere affetta da malattia emorroidaria. Questa è solo una ipotesi che va confermata con una visita diretta.
Chi la visiterà saprà dispensarle i giusti consigli comportamentali e farmacologici.
Prego
Chi la visiterà saprà dispensarle i giusti consigli comportamentali e farmacologici.
Prego
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Grazie Dr. D'Oriano, pensavo che le emorroidi fossero solo quando c'era presenza di sangue, mi sbaglio?
Perché a me non è mai uscito del sangue, quando defeco non provo dolore e sopratutto il colore di queste bolle non è rosso/rosa, ma lo stesso colore di tutto l'ano, infatti li chiamo rigonfiamenti perché sembrano due cuscinetti color carne.
Comunque grazie del consulto!
Perché a me non è mai uscito del sangue, quando defeco non provo dolore e sopratutto il colore di queste bolle non è rosso/rosa, ma lo stesso colore di tutto l'ano, infatti li chiamo rigonfiamenti perché sembrano due cuscinetti color carne.
Comunque grazie del consulto!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.4k visite dal 11/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Educazione sessuale

Hai dubbi e domande sulla sessualità? Ecco l'approfondimento di educazione sessuale con consigli utili per i genitori e risposte per gli adolescenti.