Prolasso intestino stipsi

Buongiorno,
signora 75 anni, operata di tumore al colon nel 2011, asportazione parte di ano e 80cm di intestino.

Dopo il sacchetto torna dopo 1 anno alla via normale.

Poi sempre sofferto di periodi di diarrea e di periodi di stipsi, ora è arrivata ad avere un prolasso intestinale di stadio 2, e ad avere solamente periodi di stipsi, che riesce a risolvere solo con purghe.

Manifesta praticamente sempre dolore anale e per conseguenza di tutto ciò mangia pochissimo con tendenza al dimagrimento.

Gli esami del sangue e colonscopia vanno bene.

Ora la domanda è: si può continuare a prendere purghe all'infinito?
tipo due volte a settimana?
Avete qualche particolare purga da consigliare?

Avete qualche terapia consigliata?

La sua dieta è pranzo: mezza sogliola o petto di polle e una banana; cena un pugno di riso
ultimamente ha aggiunto frullati di finocchio e di kiwi.
Al mattino te con 3 biscotti plasmon.

Grazie Distinti Saluti
G
Prof. Maurizio Gentile Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 8
In premessa bisognerebbe interpretare il significato dell'intervento praticato con l'asportazione di parte dell'ano (probabilmente una resezione con anastomosi colo-anale) che potrebbe comportare notevoli problemi funzionali . La presenza di un prolasso è perfettamente compatibile con l'anamnesi cosi come inizialmente è stata presente la diarrea che è il primum movens dell'attuale situazione..
Nell'ordine bisognerebbe : valutare il prolasso con defecografia o defecoRMN ,valutare le condizioni della paziente e quanto sia invalidante la patologia, utilizzare decongestionanti locali (tipo mesalazina) e migliorare la stipsi .Non posso pronunciarmi circa la possibilità di correzione chirurgica perchè è condizionata da questi fattori, soprattutto dalle condizioni generali della paziente

Prof.Maurizio Gentile
Spec.Chirurgia d'Urgenza
Spec.Chirurgia Oncologica
Resp.UCP Federico II Napoli
AOUP Federico II Napoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in colonproctologia