Esito esame sangue e feci di cui preoccuparsi
Buonasera, premetto che scrivo qui in quanto so di essere abbastanza ansiosa come persona e se faccio delle analisi tendo a preoccuparmi quando vedo valori che non vanno. Ho 28 anni e nell'ultimo periodo riscontro spesso feci galleggianti e a volte muco nelle feci. Segnalo inoltre che prima di effettuare l'esame in questione ho avuto 5-6 giorni prima una malnutrizione (un lutto che mi ha provato molto e dove ho mangiato e bevuto gran poco se non niente anche a volte). Il giorno prima dell'esame o poco di più avevo preso una ranitidina per lo stomaco.
Ho effettuato le analisi e qui vi sottopongo i risultati.
(Met.: ENZIMATICO)
alfa-AMILASI (siero) fino a 110 76 U/L
(Met.: ENZIMATICO COLORIMETRICO)
LIPASI (siero) 39 U/L (fino a 67)
(Met.: SEDITAINER)
VELOCITA' DI ERITROSEDIMENTAZIONE (da 2 a 15 (sangue)) 3 mm/h
(Met.: TURBIDIMETRIA)
PROTEINA C REATTIVA (siero) 0. 6 mg/l (fino a 5, 0)
CALPROTECTINA Fecale 96 microg/g
NEGATIVO INF. A 50
DUBBIO TRA 51 E 200
POSITIVO SUP. A 201
INTERFERENZE:
La concentrazione puo' aumentare dopo utilizzo di farmaci anti-infiammatori non steroidei
(inclusa aspirina) e di farmaci che influenzano la motilità intestinale ed inibitori dell'acidità gastrica. Si consiglia sospendere l'assunzione di tali farmaci per almeno 3 settimane.
Inoltre evitare l'esecuzione dell'esame in donne con mestruazioni oppure in soggetti con emorragie di altra origine.
I valori di riferimento potrebbero essere preoccupanti? L'esame è da ripetere? Grazie a chi riuscirà a farmi luce sul quesito.
Cordialmente
Ho effettuato le analisi e qui vi sottopongo i risultati.
(Met.: ENZIMATICO)
alfa-AMILASI (siero) fino a 110 76 U/L
(Met.: ENZIMATICO COLORIMETRICO)
LIPASI (siero) 39 U/L (fino a 67)
(Met.: SEDITAINER)
VELOCITA' DI ERITROSEDIMENTAZIONE (da 2 a 15 (sangue)) 3 mm/h
(Met.: TURBIDIMETRIA)
PROTEINA C REATTIVA (siero) 0. 6 mg/l (fino a 5, 0)
CALPROTECTINA Fecale 96 microg/g
NEGATIVO INF. A 50
DUBBIO TRA 51 E 200
POSITIVO SUP. A 201
INTERFERENZE:
La concentrazione puo' aumentare dopo utilizzo di farmaci anti-infiammatori non steroidei
(inclusa aspirina) e di farmaci che influenzano la motilità intestinale ed inibitori dell'acidità gastrica. Si consiglia sospendere l'assunzione di tali farmaci per almeno 3 settimane.
Inoltre evitare l'esecuzione dell'esame in donne con mestruazioni oppure in soggetti con emorragie di altra origine.
I valori di riferimento potrebbero essere preoccupanti? L'esame è da ripetere? Grazie a chi riuscirà a farmi luce sul quesito.
Cordialmente
Solo ansia.
Esami normali.
Verosimilmente lei soffre di intestino irritabile.
Cordiali saluti!
Esami normali.
Verosimilmente lei soffre di intestino irritabile.
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 998 visite dal 09/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.