Feci caprine da tre mesi e difficoltà
buonasera,
sono circa tre mesi che evacuo feci caprine con grande sforzo. inizialmente c'è stato un periodo terribile di 2 settimane in cui non riuscivo a svuotare completamente l'intestino, sentivo le feci sempre presenti nell'ultima parte del retto e ho cercato di ovviare prendendo del lattulosio e degli integratori. nelle settimane successive le feci si sono leggermente ammorbidite ma hanno sempre forma a palline, ci sono giorni in cui le palline sono talmente piccole che mi sforzo davvero tanto. Per un periodo l'evacuazione era accompagnata da un forte bruciore pungente, come se avessi un taglio all'interno dell'ano (ho immaginato fossero ragadi e ho applicato dermovitamina, migliorando) e sono perennemente gonfia all'addome..
sono stitica da bambina ma una cosa del genere non mi era mai capitata.
mangio tantissima frutta (almeno 3 frutti diversi al giorno) e verdura di tutti i tipi.
Ho prenotato la visita da un proctologo a breve ma vorrei capire di cosa potrebbe trattarsi (intolleranza? colon irritabile?)
Vi ringrazio anticipatamente.
sono circa tre mesi che evacuo feci caprine con grande sforzo. inizialmente c'è stato un periodo terribile di 2 settimane in cui non riuscivo a svuotare completamente l'intestino, sentivo le feci sempre presenti nell'ultima parte del retto e ho cercato di ovviare prendendo del lattulosio e degli integratori. nelle settimane successive le feci si sono leggermente ammorbidite ma hanno sempre forma a palline, ci sono giorni in cui le palline sono talmente piccole che mi sforzo davvero tanto. Per un periodo l'evacuazione era accompagnata da un forte bruciore pungente, come se avessi un taglio all'interno dell'ano (ho immaginato fossero ragadi e ho applicato dermovitamina, migliorando) e sono perennemente gonfia all'addome..
sono stitica da bambina ma una cosa del genere non mi era mai capitata.
mangio tantissima frutta (almeno 3 frutti diversi al giorno) e verdura di tutti i tipi.
Ho prenotato la visita da un proctologo a breve ma vorrei capire di cosa potrebbe trattarsi (intolleranza? colon irritabile?)
Vi ringrazio anticipatamente.
[#1]
Gentile utente, la natura di una stipsi ha cause molteplici ed alla sua età non penserei alle cause più gravi, per cui delle fibre aggiuntive, bevendo sempre almeno 2 litri di acqua al di potrebbero migliorare i suoi disturbi, ma comunque per andare più a fondo al suo problema una valutazione specialistica, come ha previsto, sarà utile.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 14.5k visite dal 20/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.