Polipo tubilo-villoso con displasia severa

buonasera,
il 14 settembre mia madre è stata operata di resezione al sigma per un polipo sessile di 3 cm che non era possibile togliere endoscopicamente.
oggi, abbiamo ritirato l'esame istologico che ha diagnosticato:

"Polipo tubilo-villoso con displasia severa epitelio-ghiandolare; l'asse della neoformazione è libera da infiltrazioni ed anche i margini di resezione chirurgica."

La mia domanda è, c'è qualcosa di cui preoccuparsi? Dovrà fare delle terapie oppure l'intervento è stato risolutivo? Dovrà seguire dei controlli specifici?

grazie anticipatamente.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.6k 676
Tutto bene. Controlli endoscopici periodici. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottore per la risposta.
Volevo chiederle se è da considerare benigno? La colonscopia ogni quanto deve farla? Calcolando che in famiglia c'è stato un caso di adenocarcinoma al colon.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.6k 676
Si.
Un anno se non ha ricefuto indicazioni differenti da chi la segue. Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
un'ultima cosa, la colonscopia annuale perché c'è possibilità che si ripresentano altri polipi uguali?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.6k 676
o simili
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in colonproctologia