Intervento ragade anale

Gentile dottore,
ho 35 anni e da un anno soffro di ragade anale cronica non associata ad ipertono. La ragade non mi crea grande dolore, ma talvolta mi genera fastidio, bruciore e prurito. Poiché la ragade non passa con i comuni medicinali, il proctologo mi ha proposto questo intervento chirurgico:
"asportazione della lesione, comprendendo nella asportazione anche l’emorroide sentinella e la papilla ipertrofica (exeresi sottomucosa sec. Gabriel). In alcuni casi pratico anche una minima sfinterotomia se l’ipertono dovesse essere eccessivo, ma non è il tuo caso".
Onestamente guardando in rete non ho trovato molto su questo intervento... e lo sto rimandando per paura dei rischi di incontinenza, che però secondo il mio proctologo se l'intervento viene eseguito da una mano esperta (quale è la sua) non vi sono...
Chiedo: secondo voi tale intervento è idoneo nel mio caso in cui non vi è ipertono? A livello teorico è più rischioso o meno rischioso di una sfinterectomia o di una anoplastica?
Grazie
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
L'indicazione appare corretta e ragionevole .Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la risposta!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia