Polipo sessile

Salve Dottori,
Mio padre è stato sottoposto stamani a una colonscopia, il risultato è stato molto sconfortante dato che anche questa volta sono stati rimossi 6 polipi, negli anni passati è stato sottoposto numerose volte a polipectomia in tutti i casi si è trattato di adenomi tubulari e polipi sessili di piccole dimensioni con displasia di basso grado, nell'ultima colonscopia sopracitata è stato rimosso un polipo sessile di 1.5 cm nel fondo ileo-ciecale, 1 polipo sessile di piccole dimensioni e altri 4 polipi iperplastici, la situazione mi preoccupa molto dato che questa colonscopia è stata svolta a distanza di 1 anno e mezzo da quella precedente ed è stato trovato un polipo di tale grandezza.
In attesa dell'esame istologico vorrei chiedervi se la situazione è molto grave data la frequenza di crescita dei polipi e se il polipo sessile rimosso stamani rappresenta un grave pericolo di degenerazione date le dimensioni, il tipo di polipo e le situazioni cliniche precedenti.
Vi ringrazio in anticipo.
Cordiali saluti.
[#1]
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 13.7k 385
Non penso, ma l' ultima parola spetta all'anatomopatologo.
Prego.
Cordiali saluti.

Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

[#2]
Utente
Utente
La ringrazio dottore.
[#3]
Utente
Utente
Il colore della formazione poliposa (in questo caso biancastro) indica qualcosa?
Mi perdoni per il disturbo dottore ma sono preoccupatissimo.
La ringrazio ancora.
[#4]
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 13.7k 385
No!
Prego.