Emorroidi trombizzate e gravidanza

Buongiorno,
sono alla 35esima settimana di gravidanza e da qualche giorno mi ritrovo con delle emorroidi molto dolorose. Sono stata dal medico di base che mi ha detto che sono trombizzate, il che spiegherebbe il dolore, e che l'unica soluzione è un'incisione fatta dal proctologo. Ho appuntamento tra due giorni dal proctologo e in condizioni normali non mi sarei posta nessuna domanda in piu' perché mi fido dei medici. Ma essendo a poco piu' di un mese dal termine mi domando: qual è il decorso "post" incisione? Potro' sedermi/camminare? Entro quando si rimargina il tutto? Dovessi partorire un po' prima del termine, rischio che "esploda" tutto tra dolori infernali? Nel frattempo mi è stato prescritto il Daflon piu' una pomata e bustine di fibre per ammorbidire le feci, c'é speranza che questi trombi si assorbano grazie al trattamento o è proprio necessario incidere?
Grazie a chi mi potrà rispondere!
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 394
Buongiorno.
La necessità di ricorrere alla terapia chirurgica nell'ematoma perianale(erroneamente definito emmorroidi trombizzate) è dettata dalle dimensioni e dalla intensità della sintomatologia dolorosa.
Premesso questo: Si! è possibile un riassorbimento, è normale che dopo la formazione il coagulo tende a riassorbirsi, farmaci specifici promuovono questo riassorbimento che, in ogni caso, richiederà tempi lunghi.
Prego.
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia