asportazione condilomi anali e successivi rapporti sessuali

buongiorno, sono esattamente tre mesi , che mi hanno asportato chirurgicamente alcuni condilomi anali interni ed esterni.
fino ad adesso, il medico mi ha fatto tre controlli, 1 al mese, ed è tutto ok. non vi è piu' alcun condiloma, .all'ultima visita mi ha detto il medico che possiamo rivederci per un controllo, tra 6 mesi, a meno non noti qualcosa di strano ed allora devo chiamarlo.
Vorrei chiedervi se da questo momento posso fare sesso anale.
il mio dubbio è che facendo di nuovo sesso anale, l'ano potrebbe lacerarsi e quindi potrei di nuovo incorrere nei condilomi.
cosa mi consigliate?
devo attendere altri mesi senza fare sesso?

altra mia domanda, per 5 mesi ho preso una compressa al giorno di immunoskin plus, posso sospendere adesso che non ho piu' i condilomi? è consigliabile ogni tanto fare una curetta di tale medicinale?...
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 394
Tranquillamente, ma protetti.
Non sono le lacerazioni a formare i condilomi , ma la presenza del virus o il contagio.
Non diamo indicazioni terapeutiche a distanza.
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
buongiorno la ringrazio per la pronta risposta.
è vero che il virus del hpv si tramette anche con rapporti orali o leccando parti intime di persone infette. il medico che mi fece le analisi del sangue, per controllare eventuali altre malattie, mi disse che chi ha l'hpv , molto spesso non lo sa ma ha in bocca una specie di fistola, bolla e quindi anche facendo un rapporto orale o baciandosi, trasmette il virus.

mi consiglia di vaccinarmi? se si, come devo fare a chi rivolgermi senza dover dare troppe spiegazioni...
avendo già avuto i condilomi, di cui però non so il ceppo, non potrebbe capitare che il vaccino "risvegli" il mio virus?

talvolta soffro di emorroidi o ragadi per via della vita sedentaria, ho letto che le creme cortisoniche abbassano le difese immunitarie e che quindi non vanno bene quando si hanno condilomi. Avendo avuto i condilomi, in futuro come mi devo regolare, devo avere l'attenzione a non scegliere creme contenenti cortisoni?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 394
Il vaccino non ha un ruolo nell’ eradicare l’infezione già presente, il suo ruolo è di prevenzione.
Lei ha già contratto il virus, quindi non è indicata la vaccinazione.

Il dermatologo o l'infettivologo competente in MST( malattie sessualmente trasmissibili) sono gli specialisti di riferimento.

Si! Il cortisone, che tanto piace al farmacista, non è tra i farmaci di prima scelta nel trattamento della malattia emorroidaria ed è poco utile, interferendo con la cicatrizzazione, nelle ragadi anali.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in colonproctologia