Bruciore anale cipralex
Gentile dottore, secondo le è possibile che il cipralex (4 gogge) causi bruciore anale e perianale? Il disturbo è cominciato il primo giorno di assunzione del farmaco (10 giorni fa). E' possibile che il farmaco abbia riattivato le emorroidi? Da qualche giorno è presente anche diarrea (riportata tra gli effetti collaterali). La sensazione è che il bruciore sia anche più esteso (anche se a livello anale è più intenso), ma la ginecologa non ha riscontrato irritazione a livello vulvare.
Grazie infinite per per il suo prezioso parere.
Grazie infinite per per il suo prezioso parere.
Il Cipralex no! ma la diarrea si che può dare "bruciore" anale, perianale e "riattivare l'emorroidi".
Prego.
Prego.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Gentile dottore la ringrazio infinitamente per la risposta.
Le chiedo gentilmente un altro parere in proposito.
Dalla visita proctologica è emerso: emorroidi di secondo grado con pregressa trombosi. La cosa strana è che il giorno dopo (dopo la defecazione) è fuoriuscito del sangue (e non poco); mai successo prima. Questa mattina ancora c'era sangue anche se molto molto meno. Può essere stato il "trauma" della visita?
Il medico ha prescritto prisma 50 (2 volte al giorno) e micro H. Il prisma 50 può interagire con il cipralex (questo è il mio timore....)?
Grazie per il parere che vorrà darmi. Cordialmente.
ps: il medico che mi ha visitata non è in sede e non è reperibile.
Le chiedo gentilmente un altro parere in proposito.
Dalla visita proctologica è emerso: emorroidi di secondo grado con pregressa trombosi. La cosa strana è che il giorno dopo (dopo la defecazione) è fuoriuscito del sangue (e non poco); mai successo prima. Questa mattina ancora c'era sangue anche se molto molto meno. Può essere stato il "trauma" della visita?
Il medico ha prescritto prisma 50 (2 volte al giorno) e micro H. Il prisma 50 può interagire con il cipralex (questo è il mio timore....)?
Grazie per il parere che vorrà darmi. Cordialmente.
ps: il medico che mi ha visitata non è in sede e non è reperibile.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.9k visite dal 28/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?