Emorroide e ragade
Salve Dottore, mi chiamo Enrico e ho 24 anni.
Due settimane fà a causa di stitichezza, ho avuto la comparsa di un’emorroide esterna. Sono prontamente corso dal medico e grazie all’uso di THDCream + daflon 500 e un’alimentazione ricca di fibre, l’emorroide è passata da: violacea,dura e dolorante ad un colore rosa chiaro, indolore ma pur sempre dura.
Visto che essa non mi da più problema ero ottimista nel poter riprendere la normale attività a breve, ma domenica di questo mese tutto il mio ottimismo si è spento, sono andato in bagno e per le 5 ore consecutive ho sentito un dolore lancinante e continuo influenzato da bruciore e prurito.
Sono andato subito al pronto soccorso e il proctologo di turno mi ha detto che ho una ragade e l’emorroide di prima si è trombizzata (l’emorroide è dura ma non dolorante). Mi ha detto di procedere alla cura della ragade mettendo in secondo piano l’emorroide e mi ha prescritto Levo-Rag della THD (stessa casa farmaceutica della pomata per emorroidi) + 20 gocce di Toradol da usare solo se ho dolori atroci e si è raccomandato di non usarlo al minimo dolore che sento.
Premetto che Toradol non l’ho ancora usato e non ho intenzione di usarlo visto che mi spaventano le controindicazioni.
Ieri per la prima volta nel defecare ho perso una grande quantità di sangue ma contro ogni aspettativa il dolore è durato solo una mezz’oretta anzi che le solite 4-5 ore.
Volevo chiedere: è possibile che stia in fase di guarigione o è solo una coincidenza ed oggi andando al bagno soffrirò per le prossime ore?
Ho paura di andare al bagno per evitare una ricaduta ma allo stesso tempo sò che è sbagliatissimo trattenersi e non andarci poiché rischio di indurire le feci e peggiorare la situazione.
In più, a distanza di 2 settimane dalla comparsa, perche l’emorroide si trova ancora li? Non è dolorante,ha le dimensioni di un fagiolo e molto dura al tatto, ma non da cenni di sgonfiamento.
Devo operarla per rimuoverla o si riassorbe da sola in tempi molto lunghi?
In piu posso stare tranquillo che la ragade stia in fase di guarigione o ci sono le possibilità he anche essa va trattata chirurgicamente?
Il 3 Aprile devo fare l’anoscopia, ho chiesto di poterla fare prima ma mi è stato risposto che devo aspettare la fine del dolore altrimenti è sarà impossibile eseguirla.
Vi prego di aiutarmi, da qui al 3 aprile sono ancora 10gg.circa e pensare che devo resistere fino a tale data mi sconforta.
Questa faccenda mi stà colpendo anche psicologicamente visto che non riesco a tornare ad essere attivo nella mia quotidianità.
Grazie dottore, distinti saluti, Enrico.
Due settimane fà a causa di stitichezza, ho avuto la comparsa di un’emorroide esterna. Sono prontamente corso dal medico e grazie all’uso di THDCream + daflon 500 e un’alimentazione ricca di fibre, l’emorroide è passata da: violacea,dura e dolorante ad un colore rosa chiaro, indolore ma pur sempre dura.
Visto che essa non mi da più problema ero ottimista nel poter riprendere la normale attività a breve, ma domenica di questo mese tutto il mio ottimismo si è spento, sono andato in bagno e per le 5 ore consecutive ho sentito un dolore lancinante e continuo influenzato da bruciore e prurito.
Sono andato subito al pronto soccorso e il proctologo di turno mi ha detto che ho una ragade e l’emorroide di prima si è trombizzata (l’emorroide è dura ma non dolorante). Mi ha detto di procedere alla cura della ragade mettendo in secondo piano l’emorroide e mi ha prescritto Levo-Rag della THD (stessa casa farmaceutica della pomata per emorroidi) + 20 gocce di Toradol da usare solo se ho dolori atroci e si è raccomandato di non usarlo al minimo dolore che sento.
Premetto che Toradol non l’ho ancora usato e non ho intenzione di usarlo visto che mi spaventano le controindicazioni.
Ieri per la prima volta nel defecare ho perso una grande quantità di sangue ma contro ogni aspettativa il dolore è durato solo una mezz’oretta anzi che le solite 4-5 ore.
Volevo chiedere: è possibile che stia in fase di guarigione o è solo una coincidenza ed oggi andando al bagno soffrirò per le prossime ore?
Ho paura di andare al bagno per evitare una ricaduta ma allo stesso tempo sò che è sbagliatissimo trattenersi e non andarci poiché rischio di indurire le feci e peggiorare la situazione.
In più, a distanza di 2 settimane dalla comparsa, perche l’emorroide si trova ancora li? Non è dolorante,ha le dimensioni di un fagiolo e molto dura al tatto, ma non da cenni di sgonfiamento.
Devo operarla per rimuoverla o si riassorbe da sola in tempi molto lunghi?
In piu posso stare tranquillo che la ragade stia in fase di guarigione o ci sono le possibilità he anche essa va trattata chirurgicamente?
Il 3 Aprile devo fare l’anoscopia, ho chiesto di poterla fare prima ma mi è stato risposto che devo aspettare la fine del dolore altrimenti è sarà impossibile eseguirla.
Vi prego di aiutarmi, da qui al 3 aprile sono ancora 10gg.circa e pensare che devo resistere fino a tale data mi sconforta.
Questa faccenda mi stà colpendo anche psicologicamente visto che non riesco a tornare ad essere attivo nella mia quotidianità.
Grazie dottore, distinti saluti, Enrico.
[#1]
Dalla descrizione sembra che si sia formato un ematoma perianale, spesso confuso con una trombosi emorroidaria.
Probabilmente non è stata la ragade a sanguinare, ma questo ematoma che si è rotto, questo suo parziale svuotamento ha ridotto la sintomatologia dolorosa.
Sara il proctologo che la visiterà a valutare che cosa fare; al momento, non prima di aver consultato il suo medico curante, può assumere degli analgesici.
Concordo sulla necessità di una visita a breve.
Cordiali saluti.
Probabilmente non è stata la ragade a sanguinare, ma questo ematoma che si è rotto, questo suo parziale svuotamento ha ridotto la sintomatologia dolorosa.
Sara il proctologo che la visiterà a valutare che cosa fare; al momento, non prima di aver consultato il suo medico curante, può assumere degli analgesici.
Concordo sulla necessità di una visita a breve.
Cordiali saluti.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie dottore, lo farò presente il 3 aprile quando ho la visita.
In tutto ciò ora posso stare tranquillo fino al 3 aprile o ci sono possibilità che il dolore atroce ritorni?
Stamattina sono andato al bagno è ho perso ancora molto sangue, ma i dolori praticamente assenti, solo 5 minuti un leggero fastidio/prurito, ma poi è scomparso tutto.
Grazie
In tutto ciò ora posso stare tranquillo fino al 3 aprile o ci sono possibilità che il dolore atroce ritorni?
Stamattina sono andato al bagno è ho perso ancora molto sangue, ma i dolori praticamente assenti, solo 5 minuti un leggero fastidio/prurito, ma poi è scomparso tutto.
Grazie
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie ancora per la tempestiva risposta Dottore, la sua ipotesi è molto importante per me, visto che voglio guarire il prima possibile.
Le faccio un’ultima domanda, in caso questa ipotesi fosse vera e mi fosse diagnosticata, si tratta di un qualcosa di grave o nulla di preoccupante? Per guarirla serve un operazione chirurgica o si può guarire tramite farmaci?
Grazie.
Le faccio un’ultima domanda, in caso questa ipotesi fosse vera e mi fosse diagnosticata, si tratta di un qualcosa di grave o nulla di preoccupante? Per guarirla serve un operazione chirurgica o si può guarire tramite farmaci?
Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.3k visite dal 24/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.