Da tanti anni soffro ormai di emorroidi di quarto grado

Cari Dottori, sono una donna di 32 anni alla 29 settimana di gravidanza. Da tanti anni soffro ormai di emorroidi di quarto grado.
L'ultima volta però che si presento' il problema dopo una visita dal chirurgo che mi prescrisse una Cura di prisma 500 e bentelan il problema non si presento' più. Lo stile di vita sano e un regime alimentare adatto mi hanno consentito di tenere a bada queste emorroidi che tra l'altro proprio l'ultima volta, circa tre anni e mezzo fa, si erano addirittura trombizzate.
Da una settimana purtroppo il problema è di nuovo presente, e non è causato dalla stipsi perché sono molto regolare ma credo sia dovuto al peso della gravidanza. La ginecologa mi ha prescritto la pomata venoplant proctogel e dopo 7 giorni di dolori e fastidi continui mi ha aggiunto le compresse di veniloto gyn che dopo l'assunzione mi hanno provocato una scarica di diarrea color verde e un peggioramento della situazione. Mi è stato detto che non posso assumere altro e che non c'è rimedio visto le mie condizioni, ma di continuare la cura con la pomata ormai usata da otto giorni e con le compresse aggiunte ieri. Ma è possibile che dovrò sopportare questo dolore per altri mesi e sapere di peggiorare addirittura col parto? C'è qualcosa che posso fare per far sgonfiare le emorroidi senza il rischio che si trombizzino? In attesa di un vostro consiglio vi ringrazio anticipatamente.
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 392
Per emorroidi di IV grado noi intendiamo emorroidi prolassate all'esterno definitivamente e che se si tenta di riposizionarle nell'ano fuoriescono immediatamente.
Questa è la sua situazione?
Importante è non confondere, un prolasso emorroidario di IV grado, con episodi di gonfiore o trombosi delle vene sul margine anale(Edema perianale, ematoma perianale)
Detto questo confermiamo che in gravidanza non tutti i farmaci possono essere utilizzati, in ogni caso le raccomandazioni sono sempre le stesse: attenzione all'alimentazione e alla sedentarietà, eseguire più volte al giorno abluzioni con sola acqua calda.
Le consiglio una visita proctologica, chi la visiterà in relazione al suo grado ed aspetto della malattia emorroidaria saprà darle maggiori informazioni su come gestire il problema.
Se lo desidera ci tenga informati.
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio infinitamente per la risposta tempestiva. Il chirurgo che mi visito' anni fa mi disse che le mie erano di quarto grado infatti pur riposizionandole all'interno fuoriescono. Il dolore credo sia causato dal fatto che ne ho due gonfie che nella parte iniziale che da dall'interno verso l'esterno sono color blu. Pomeriggio andrò al pronto soccorso sperando di potermi far dare qualcosa per placare questa situazione. Le farò sapere. Grazie infinite
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 392
Prego
Buona idea, questa ci permetterà di capire se sono emorroidi prolassate e congeste o un edema ed ematoma perianale
A risentirci.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sono tornata dal pronto soccorso la ginecologa ha osservato le due emorroidi gonfie una delle due è per metà blu/viola e rosa (a cosa può essere dovuto?). Mi ha consigliato di applicare due volte al giorno proctosedyl e di fare bidet tiepidi. Lunedì dovrò prenotare una visita proctologica. Nel frattempo spero di trovare un po' di sollievo perché il dolore è stato davvero allucinante la scorsa notte.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 392
Si tratta di un ematoma perianale!
Con il proctologo chiarirà!
Confermata questa diagnosi potrebbe essere utile modificare la terapia.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio sempre per la sua disponibilità. Pensa che possa peggiorare la situazione con la pomata proctosedyl o potrò invece migliorare. Le farò sapere appena avrò la visita col proctologo la cura che mi darà.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Caro dottore, ho prenotato la visita proctologica, mi avevano suggerito di fare un clistere la mattina, io avevo avuto una visita proctologica anni fa ma non mi era stato consigliato questo. Volevo sapere ma la visita prevede l'uso di sonde? Perché le mie emorroidi sono esterne e molto doloranti quindi ho il terrore di dover subire ulteriori dolori alla visita. Nella mia situazione lei come pensa si svolgerà la visita? Scusi ancora per il disturbo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 392
Farà una proctoscopia!
Esame necessario per completare la visita proctologica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Caro dottore ritorno dalla visita proctologica. La dottoressa mi ha dato un colpo di bisturi liberando le emorroidi dai trombi. Non le descrivo i dolori perché penso che lo può immaginare, anche perché tutto senza anestesia. . Mi ha prescritto fleboral 300 per 5 giorni. lei pensa che potrò migliorare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 392
Avevamo visto giusto! Si trattava di un ematoma perianale.
Condivisibile il trattamento.
Certo!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille, spero di riprendermi perché pur essendo meno gonfia la zona ma il dolore del taglio ancora è molto forte.
Segnala un abuso allo Staff
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia