Edema anale

Salve.
Sono stata operata il primo febbraio con metodo thd per lieve prolasso emorroidario dovuto ad una n nodulo cresciuto su emorroide.
I primi gg tutto ok a parte il dolore che gestivo con oki. Ma da quando ho iniziato a defecare e’ fuoriuscito un gonfiore che e’ molto doloroso.
Al controllo mi hanno detto che si tratta di un edema dovuto alla cicatrizzazione e che si riassorbirà.
La mia domanda e’ questa: come posso essere certa che si tratti di un edema e non di una emorroide? Perché a distanza di quasi 15 gg dall’intevwnto Ancora non da’ alcun minimino ma minimo cenno di sgonfiore?
E’ normale tutto questo?
Quanto tempo dovrò attendere prima di iniziare a vedere miglioramenti?
Grazie
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 394
Non è normale.
Solo con una visita si potrà chiarire il suo dubbio.
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la solerte risposta.
Al controllo di venerdì scorso mi e’ stato detto che si tratta di un edema ma non so......
tornerò a fare una visita
Qualora fosse davvero un edema e’ giusto applicare solo al bisogno Luan e mettere a volte del ghiaccio?
Ancora grazie!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 394
Ai mie pazienti, che presentano un edema perianale, non do mai questi consigli.
Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia