Emorroide non riassorbita asintomatica

Buongiorno, ho avuto quasi un anno fa un'emorroide che è "guarita" da sola prima di poter comprare la crema preparazione H che ho usato una volta per un'emorroide succcessiva. Il problema è che questa prima emorroide non e si è mai riassorbita completamente, non da prurito o bruciore, ogni tanto un leggero fastidio (in caso di feci troppo dure o difficoltà nella defecazione) non dando problemi seri pensavo fosse normale che le emorroidi non si riassorbissero completamente e ho lasciato correre.
Ultimamente sono diventata un po' ipocondriaca (forse colpa delle serie tv) e ho paura possa essere un tumore... Lei cosa ne pensa? Dovrei davvero fare una visita specialistica? Mi vergogno molto...

Grazie mille in anticipo, buona giornata
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 391
Gentile Utente.
Iniziamo dicendo che le emorroidi non si riassorbono,si possono sgonfiare ma non si riassorbono. Probabilmente quello che lei apprezza e una plica cutanea ipertrofica residuo di una congestione emorroidaria.
A distanza sono solo ipotesi, escluderei il tumore ma per una diagnosi è necessaria una visita colonproctologica, il collega che la visiterà, oltre a chiarire il problema, le dispenserà tutti quei consigli utili a gestire ed a prevenire nuove crisi emorroidarie.
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia