Le feci sono di colore e dimensioni normali ma con una o forse due strisce di sangue

Sangue nelle feci
Salve Dottore , sono un uomo di 39 anni circa una settimana fa dopo una cena di compleanno e dopo aver ecceduto un po’ con gli alcolici ho accusato un bruciore sul fianco destro al tatto . Dopo due giorni che avevo sempre bruciore ho avuto un attacco di diarrrea ed la febbre. Sono andato dal medico che mi ha prescritto del Rifacol e del Debridat per la cura del colon infiammato . Ora dopo circa 5 giorni di cura , il bruciore è scomparso e vado in bagno regolarmente forse con un po’ di sforzo ma non eccessivo . Ho notato però in queste prime defecazioni del sangue rosso vivo sulle feci , per la precisione una striscia di sangue longitudine sulle feci e del sangue fresco sulla carta igienica. Dopo accurata piulizia provo a passare la carta igienica ma non riscontro più sangue . Le feci sono di colore e dimensioni normali ma con una o forse due strisce di sangue . Volevo sapere a cosa potrebbero essere dovute e se è il caso di preoccuparsi di qualcosa di serio . Cordiali saluti
Dr. Francesco Ferrara Chirurgo generale, Colonproctologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza, Chirurgo oncologo 381 13
Potrebbero essere emorroidi infiammate, ma senza una visita proctologica è impossibile esserne certi.

Cordialmente,

Dr. Francesco Ferrara - Chirurgo Generale - Colonproctologo
http://drfrancescoferrara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta Dottore .
Volevo chiederle potrebbero trattarsi di Emorroidi infiammate anche se non accuso i loro sintomi come prurito, bruciore e dolore ? Inoltre le mie feci non sono dure e difficili da espellere anche se devo fare un leggero sforzo .
Comunque ho notato che nell’ultima defecazione il sangue sopratutto sulla carta igienica è molto dimiminuito, rispetto alla prima volta che era molto abbondante. Ora giusto qualche piccola traccia . Può essere questo un segno positivo ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Ferrara Chirurgo generale, Colonproctologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza, Chirurgo oncologo 381 13
Certamente. Cerchi di mantenere le feci più morbide possibile (con la dieta ed un'abbondante idratazione - almeno 2 litri di acqua al giorno - e se necessario con blandi lassativi) evitando qualsiasi sforzo durante la defecazione.

Cordialmente,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore,
Anche se comunque le mie feci non sono dure e grandi di consistenza , per questo mi sono preoccupato dopo che ho visto quella striscia di sangue su di loro e sulla carta igienica. Spero che diminuisca sempre di più .
In questi giorni andrò dal medico curante per riferire il problema.
La ringrazio ancora, Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia