Trombosi emorroidaria

Salve,
Circa 4 giorni fa avverto dolore nella zona perianale e mi accorgo di una tumefazione a pallina esterna di colore rossastro. Sufficientemente allarmata mi rivolgo dopo 3 giorni di terapia con daflon e proctalin pomata a uno specialista. Lo stesso , esordisce subito dichiarando la presenza di un piccolo trombo emorroidario che decide di incidere subito. Al termine dell intervento mi prescrive terapia con emorsan buste 2/die e pentacol gel 500 2/3 volte al giorno per un mese. Mi ha rassicurato al termine della visita dicendo di star tranquilla che non soffro di una vera patologia emorroidaria ma che è un piccolo trombo causato probabilmente da stress o cattiva alimentazione. Ci rivediamo tra 30 giorni.
Ad esser sincera temo la recidività, e vorrei capirci di più circa il legame tra questi trombi e la vera e propria patologia emorroidaria ( emorroidi di 1 ,2 ,3 grado ecc, )
Ho 35 anni, i miei familiari soffrono tutti di questa patologia ritengo di avere una certa ereditarietà
Grazie
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Mi sembra tutto corretto.
La trombosi si puo' associare a qualsiasi grado di malattia e la recidiva è possibile. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dunque mi conferma che l'episodio di questo trombo non significa per forza di cose che soffro di una patologia emorroidaria. Ho capito giusto ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
La trombosi è una complicanza della malattia emorroidaria. Al di fuori dell' episodio acuto va valutata indipendentemente. Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia