Noduli fibroepiteliali

Buonasera, espongo brevemente il mio caso: un anno fa ho effettuato tre legature nella zona anale, perchè il proctologo a cui mi sono rivolto riteneva che fossero tra le cause della mia stipsi. Nonostante ciò la stipsi è continuata e lo stesso proctologo, dopo una nuova visita, mi ha detto che avevo anche dei polipi da eliminare. Oggi ho effettuato una rettoscopia presso una struttura sanitaria pubblica e il risultato è stato il seguente: "Esame condotto fino a circa 30 cm dal bordo anale: in ampolla esisti cicatriziali lineari trasversali posti subito al di sopra della linea dentata; presenza di noduli fibroepiteliali in corrispondenza della linea dentata e in minima parte del canale anale". Secondo il medico che ha effettuato l'esame non si tratta di polipi. Chi ha ragione? Qualunque cosa siano, è il caso di eliminarli? Aggiungo che ho il dolicolon e nel 2004 ho subito un intervento di emorroidi trattate con il metodo chirurgico tradizionale. In attesa di una risposta, invio cordiali saluti.
Dr. Sergio Sforza Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 10.6k 340
I noduli fibroepiteliali, sono dei polipi fibrosi che non anno una evoluzione chiaramente maligna come i noduli adenomatosi, ma tenerli significa che con il tempo potranno aumentare di volume e dare qualche fastidio, motivo per il quale se il proctologo le consiglia di toglierli può farlo.
Saluti

Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in colonproctologia