Evaquazione dopo intervento

Buonasera,mio marito ha subito ieri l'intervento in day surgery di mucoprolassectomia con ligasure. I medici hanno detto che è stato necessario mettere un paio di punti. Il post operatorio è abbastanza tranquillo e con poco dolore usando efferalgan al bisogno. Ha un po di febbre 37.2, sta bevendo molto e segue la terapia con Flagyl, Triade H, Tranex fiale, plantalax, antrolin crema.
Il nostro dubbio è quando dovrebbe avvenire la prima evacuazione. Non ha stimolo per il momento. Gli hanno detto di non sforzarsi e non stare troppo seduto sul water. C'è un po di paura del dolore. Quando dobbiamo incominciare a preoccuparci se non si presenta lo stimolo e non riesce ad evacuare?
Grazie anticipate per l'attenzione
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Non credo sara' un problema, avverra' spontaneamente quando avverte lo stimolo. Prego

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore per la celere risposta. La paura e ansia di mio marito è un blocco delle feci. Dice che sente come un tappo ma non ha nemmeno lo stimolo. Anche prima dell'intervento non aveva stimoli particolari ma stava seduto sul water un po di tempo cosa che ci hanno detto di non fare. Quanti giorni possono passare dopo l'intervento prima di andare di corpo la prima volta?
Grazie infinite dell'interesse e attenzione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Come le dicevo, e'variabile e non deve preoccuparla.Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi Dottore per la mia ansia forse immotivata ma stasera è salita la febbre a 38. È normale? O è il caso di farlo vedere dal medico con urgenza?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Se ha febbre credo vada visitato. Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottore volevo aggiornarla sul decorso di mio marito. Ieri siamo dovuti tornare in ospedale perché dopo l'intervento di lunedì non aveva ancora evacuato. Sotto consiglio del chirurgo giovedì ha anche preso il selg mattina e sera in un litro d'acqua ogni volta ma senza risultato. Ieri fortunatamente in ospedale c'era il suo chirurgo e gli ha praticato 6 clisteri con i quali è riuscito a liberarsi. Ha avuto tutto il giorno, anche prima dei clisteri la sensazione di forte debolezze e svenimento. Li hanno fatto anche una flebo. Gli hanno prescritto 2 cucchiai di Laevolac la sera e se non bastasse sostituire con 1 bustina di movicol. Stamattina ha avuto un po di diarrea ma sta un po meglio di forze. Ha ancora febbre 37.5 e oggi finisce l'antibiotico. Pensa stia migliorando il decorso o ci può essere qualche problema? Potrebbe bloccarsi di nuovo? Grazie per l'attenzione
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Bene bene, penso stia migliorando
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottore mi scuso sempre per il disturbo. Oggi mio marito ha fatto il controllo post operatorio dopo 10 giorni ed il chirurgo ha detto che era tutto a posto. A casa dopo pranzo è andato in bagno 2 volte,la prima con una piccola perdita di sangue e la seconda ha espulso più feci come dopo uno stappamento e con tanto sangue. Poi si sentiva male da svenire. Le ricordo che venerdì scorso ha fatti 6 clisteri per liberarsi e poi è andato di corpi domenica, lunedì,martedì ma ieri no. Domani facciamo un emocromo per controllare i parametri. Ora se sta un po in piedi gli gira la testa. Io sono un po preoccupata soprattutto perché non ho nemmeno un recapito del chirurgo per spiegare la situazione e avere delucidazioni. Qual'è il suo parere? Può essere normale o c'è da preoccuparsi?
Grazie anticipate come sempre
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Se sanguina ancora credo vada visitato a breve, anche in pronto soccorso
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore per la sua risposta cosi9 celere. Dopo il sanguinamento durante l'evacuazione non ha più sanguinato. Pensa ci può essere una emoraggia interna e di cui non ci accorgiamo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
No, il sanguinamento si vedrebbe
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Se non sanguina pensa che possiamo stare più tranquilli? Da che può dipendere questo senso di svenimento? Secondo lei facciamo bene a fare l'emocromo a domicilio domani per controllare o è meglio andare direttamente in ospedale?
Mi dispiace subbissarla di domande
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Forse sarebbe piu'opportuno un controllo in ospedale, non solo dell'emocromo .prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in colonproctologia