Polipo anale

Salve,
Vi scrivo per avere una vostra opinione
È' da qualche anno che soffro di emorroidi ma sono sempre riuscita a gestirla, sono sempre rientrate manualmente e non con troppo dolore
Qualche tempo fa ho avvertito più bruciore e sangue in particolare da una parte di loro,
Vado a fare una visita e mi dice che in realtà quello che fuoriesce è' un polipo anale, da diagnosticare con rettoscopia ma devo attendere che si sfiammi un po,
La cura sono lavaggi, compresse e supposte
Sono già trascorsi dieci giorni ma non vedo miglioramenti anche perché tutte le volte all'evacuazione torna ad infiammarsi e il bruciore e' molto acuto.
Tra l'altro sento la parte addominale piena di aria,
Andrò' prossima settimana per la rettoscopia ma
Vi chiedo un parere in merito, i rischi e se il quadro è preoccupante
Grazie tante
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.3k 2.3k
Il polipo anale e di tipo fibroso (e non adenomatoso) per cui è una formazione del tutto "innocente" e senza possibilità evolutiva.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore
È' davvero difficile gestire il dolore che non sembra placarsi o solo leggermente prima di asportarlo
È' davvero invalidante
Spero sia normale anche questo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.3k 2.3k
Non è il polipo la causa del dolore, ma le emorroidi o una ragade.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore per avermi rassicurato
Crede che il percorso consigliato sia giusto?
Rettoscopia e rimozione ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.3k 2.3k
Certamente.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore
Mi vieni da chiederle un ultima cosa, per ridurre il dolore straziante come posso fare ?
Attualmente nulla sembra fare niente, supposte, creme, compresse..

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.3k 2.3k
E' difficile darle un consiglio via web ....

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok dottore capisco
Ho fatto la rettoscopia e non risulta nulla di problematico
Il polipo è' anale e va comunque tolto, per me sta diventando invalidante
Spero dopo la rimozione che il dolore si risolva e che non si richieda una lunga convalescenza
Grazie alle sue rassicurazioni sono andata all'esame più serena
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.3k 2.3k
Auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore,
Sono stata operata e hanno tolto il polipo anale pare fosse di 2,5 cm.
Sono stato dato un po' di punti ..
Durante l'intervento ne è stato trovato un altro molto piccolo non supera il mezzo centimetro e nn ho ben capito se si tratta di ano o retto
Anche questo è stato asportato
Verranno esaminati entrambi
Quale è la sua idea?
Devo ulteriormente preoccuparmi ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.3k 2.3k
Nessuna preoccupazione. Si tratta di una patologia del tutto benigna e non evolutiva.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore
La aggiorno
Dolore sempre lancinante
Pare che il polipo abbia tirato gran parte della mucosa che è molto infiammata
Adesso la prima evacuazione è' andata bene senza troppi sanguinamenti ma il problema è che si è formato un ematoma che credo dovrà riassorbirsi pian piano e adesso quello che esce e' proprio questo e non rientra del tutto
Secondo lei quanto tempo ci vorrà per riassorbirsi?
Possibile che la mucosa rimanga sempre un po' gonfia anche dopo il riassorbimento dell' ematoma ?
Il problema è anche il controllo del dolore che sta diventando insopportabile
Grazieee ancora
Segnala un abuso allo Staff
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia