Problemi evacuazione

Buongiorno Dottori soffro di patologia del collo alla vescica eseguendo trattamenti di dilatazioni uretrali con cateteri ambulatorialida circa 3 settimane soffro di problemi di defecazione irregolare e frequenti con emissione. di poche feci e il tutto accompagnato da minzione urine manifestando fastidio e dolori fianchi crampi addominali e nausea avvertendo lo stimolo Anale di dover defecare ma persistono queste piccole perdite di urina interrompendo la defecazione e quella sensazione di non aver liberato bene l'intestino. Sto prendendo degli antibiotici e fermenti lattici per un infezione di ESCHERICHIA COLI riscontrata nel tampone.uretrale alle urine ma i problemi persistono inoltre poiché soffro di emmoroidi interne molto congeste e colon irritabile può causare tale problemi ostruttivi.
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 394
Si!
La sintomatologia addominale e rettoanale, riferita, può essere attribuita alla patologia emorroidaria e funzionale intestinale(sindrome dell'intestino irritabile).
Cordiali saluti.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Carissimo Dott. Doriano nel ringraziarla per la sua cordialità il Medico di base prescrive terapia di spasmomen 20mg e codeflor i problemi persistono ancora nel atto di defecare ed espellere queste poche feci fuoriescono piccole minzione di urine manifestando fastidio fianchi,dolore addome dx crampi e maggiore perdite di queste minzioni avvertendo dopo poche ore bruciore in zona Anale e crampi anali con quella necessità e stimolo di dover defecare ma poi si presenta minzione come se le urine tendano a bloccare lo stimolo a defecare ora poiché queste emorroidi sono molto congeste internamente possono creare questa sintomatologia? o contattato nuovamente il Medico di base prescrivendomi Activ B complex per tanto.chiedo una sua valutazione grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 394
A distanza non si possono fare valutazioni.
Lei necessità di una visita specialistica colonprotologica e di esami strumentali per giungere ad una diagnosi.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Carissimo Dott. DORIANO infatti seguendo il suo caro consiglio oggi in giornata o prenotato per effettuare la visita proctologica prevista per il 18 ottobre volevo chiedere un suo parere poiché è la prima volta devo procedere a trattamento di macrolax x pulizia intestinale o retto il giorno.prima grazie..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 394
U.n clisterino da 200 ml, ma solo se non è andato in bagno la mattina
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua cordialità aggiornando come segue poiché i sintomi persistono presentando crampi addominali con fastidio addome dx con maggiore stimolo nel defecare senza riuscirci sforzandomi e riuscendo a fare poca aria avvertendo dolore Anale e bruciore nel nel attesa il mio medico di base mi consiglia mesaflor sospensione rettale 4g per le emmoroidi interne molto congeste.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 394
Prego.
A distanza non facciamo, non confermiamo e non commentiamo prescrizioni.
Ci aggiorni, se le farà piacere, a visita specialistica effettuata.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Altri consulti in colonproctologia