grandi quantità di muco con odor di pesce e cadavere
buongiorno,
scrivo per aver un consulto non trovando notizie o aiuti per questo problema che mi sta spaventando senza rimedi.
presento difficoltà di stimolo defecatorio con una grossa flatulenza e una grossa emissione di muco bianco giallo e gommoso e gelatinoso per variare a un marrone semi liquido invaso di bollicine d' aria con un odore nauseante di pesce marcio quasi da animale cadaverico .
non so più cosa devo fare , ho fatto trattamenti antibiotici con miglioramenti temporanei , ma ritorna tutto come prima.
chiedo un aiuto per capire se è un problema di infezione seppur dagli esami delle feci non esiste nessun infezione
se è un problema di celiachia ma dagli esami del sangue sono negativo , o è un problema di malassorbimento dato che sono deperito in faccia e magro nel fisico con flatulenza in generale e che aumenta con frutta e carboidrati ma non ci sono tracce di grassi nelle feci, oppure è un problema neurologico .
ringrazio
scrivo per aver un consulto non trovando notizie o aiuti per questo problema che mi sta spaventando senza rimedi.
presento difficoltà di stimolo defecatorio con una grossa flatulenza e una grossa emissione di muco bianco giallo e gommoso e gelatinoso per variare a un marrone semi liquido invaso di bollicine d' aria con un odore nauseante di pesce marcio quasi da animale cadaverico .
non so più cosa devo fare , ho fatto trattamenti antibiotici con miglioramenti temporanei , ma ritorna tutto come prima.
chiedo un aiuto per capire se è un problema di infezione seppur dagli esami delle feci non esiste nessun infezione
se è un problema di celiachia ma dagli esami del sangue sono negativo , o è un problema di malassorbimento dato che sono deperito in faccia e magro nel fisico con flatulenza in generale e che aumenta con frutta e carboidrati ma non ci sono tracce di grassi nelle feci, oppure è un problema neurologico .
ringrazio
Gentile utente, ritengo che debba resettare tutta la situazione con un gastroenterologo, perché i sintomi da lei descritti sono aspecifici e vanno differenziati tra patologie che comunque orientano verso un problema infiammatorio.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/

Utente
grazie della risposta purtroppo sono reali , visivi e presenti quotidianamente
Non ho dubbi su quello che descrive, quindi lo specialista dovrà considerare dopo la visita gli accertamenti mirati da richiedere o una terapia più efficace da impostare.
Saluti
Saluti

Utente
la ringrazio ma un dimagrimento visibile con sintomi di flatulenza e muco, senza segni di grassi fecali nelle feci possono indicare un malassorbimento , ? e come si puo comprendere se i valori di celiachia sono negativi , ma ci sono sintomi indicati sopra ,quando mangio carboidrati?
No, stia tranquillo non c'è alcun segno di malassorbimento. Deve solo farsi visitare dal gastroenterologo e ridurre lo stato di stress, vedrà che con l'aiuto dello specialista migliorerà.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 28.1k visite dal 05/07/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.