Dolore tra le natiche
Salve, sono una ragazza di 20 anni e da tre giorni avverto un fastidioso dolore all'inizio delle natiche, credo in corrispondenza del coccige. Il dolore aumenta soprattutto quando sono in posizione seduta e quando mi piego verso terra. A cosa può essere dovuto?
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.
Salve,
in considerazione della sintomatologia e della sede, e' utile un'accurata visita dal suo medico curante ed eventualmente un'ecografia per escludere la presenza di un sinus pilonidalis o cisti sacro-coccigea.
Cordiali saluti.
in considerazione della sintomatologia e della sede, e' utile un'accurata visita dal suo medico curante ed eventualmente un'ecografia per escludere la presenza di un sinus pilonidalis o cisti sacro-coccigea.
Cordiali saluti.
Dr. Claudio Olivieri
https://www.facebook.com/Claudio.Olivieri.Chirurgo.Pediatrico/

Utente
Salve, ieri mi sono recata dalla mia dottoressa che mi ha diagnosticato una cisti pilonidale. Mi ha detto di prendere l'antibiotico per una settimana e di fare impacchi caldi di acqua e sale. Secondo Lei funziona questa terapia? Inoltre per alleviare il dolore che non mi permette di dormire la notte cosa mi consiglia di fare?
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.
Certamente la terapia antibiotica e gli impacchi sono dei rimedi medici per risolvere un'infezione a carico del sinus pilonidalis, qualora ci fossero dei segni di infezione (dolore, arrossamento, gonfiore e/o fuoriuscita di materiale purulento o peli).
Ovviamente, la terapia radicale è l'asportazione chirurgica del sinus pilonidalis che dovrà essere presa in considerazione se gli episodi infettivi o dolorosi dovessero essere frequenti.
Ai pazienti con sinus pilonidalis trattati chirurgicamente o meno, consiglio sempre di mantenere pulita la regione sacro-coccigea mediante accurata igiene locale e se presenti peli, di rimuoverli mediante depilazione con ceretta.
A Sua disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti.
Ovviamente, la terapia radicale è l'asportazione chirurgica del sinus pilonidalis che dovrà essere presa in considerazione se gli episodi infettivi o dolorosi dovessero essere frequenti.
Ai pazienti con sinus pilonidalis trattati chirurgicamente o meno, consiglio sempre di mantenere pulita la regione sacro-coccigea mediante accurata igiene locale e se presenti peli, di rimuoverli mediante depilazione con ceretta.
A Sua disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti.

Utente
La ringrazio per le informazioni.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
A Sua disposizione per ulteriori chiarimenti.
Buona serata.
Buona serata.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 5.8k visite dal 23/11/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.