Diarrea cronica (definizione giusta?)
salve Dottore
le volevo illustrare la mia situazione
sono un ragazzo di 36 anni peso 78/79 altezza 170
sedentario lavoro in auto mangio a pranzo al volo primi piatti o panini.
settembre periodo di forte stress
da un mesetto circa vado d'intestino in maniera irregolare cioe' con feci non proprio liquide e molto chiare a volte 1 a volte 2 al giorno
soffro di reflusso gastroesofageo (vista anche da una gastroscopia effettuata 3 anni fa)
tutto credo sia cominciato un mesetto fa dopo una pizza e una birra la notte mi e' rimasto tutto sullo stomaco e mi sono alzato con sudorazioni , brividi e voglia di vomitare, le sere successive si e' riacuttizzato il reflusso sparito da alcuni mesi con forti dolori tipici del reflusso (il dott mi ha prescritto axagon 40 per 10 gg)
il reflusso e' passato ma mi e' rimasta questa diarrea
il dottore mi aveva prescritto anche debridat 150 ma mi faceva l'effetto contrario corsa in bagno sudorazione a 2 ore dai pasti.
devo anche premettere che sono molto ansioso(molto e' un eufemismo)
ho visto mio padre morire con un tumore al retto colon a 60 anni e quindi il mio terrore e' quello ( in seguito al fatto di mio padre ho effettuato anche il sangue occulto senza avere sintomi particolari tutto era a posto)
il dottore inoltre mi ha fatto prendere 7 giorni di spasmomen e zirfos ma senza risultati
devo anche dire che da un giorno anche mia moglie ha problemi intestinali (virus?)
grazie
le volevo illustrare la mia situazione
sono un ragazzo di 36 anni peso 78/79 altezza 170
sedentario lavoro in auto mangio a pranzo al volo primi piatti o panini.
settembre periodo di forte stress
da un mesetto circa vado d'intestino in maniera irregolare cioe' con feci non proprio liquide e molto chiare a volte 1 a volte 2 al giorno
soffro di reflusso gastroesofageo (vista anche da una gastroscopia effettuata 3 anni fa)
tutto credo sia cominciato un mesetto fa dopo una pizza e una birra la notte mi e' rimasto tutto sullo stomaco e mi sono alzato con sudorazioni , brividi e voglia di vomitare, le sere successive si e' riacuttizzato il reflusso sparito da alcuni mesi con forti dolori tipici del reflusso (il dott mi ha prescritto axagon 40 per 10 gg)
il reflusso e' passato ma mi e' rimasta questa diarrea
il dottore mi aveva prescritto anche debridat 150 ma mi faceva l'effetto contrario corsa in bagno sudorazione a 2 ore dai pasti.
devo anche premettere che sono molto ansioso(molto e' un eufemismo)
ho visto mio padre morire con un tumore al retto colon a 60 anni e quindi il mio terrore e' quello ( in seguito al fatto di mio padre ho effettuato anche il sangue occulto senza avere sintomi particolari tutto era a posto)
il dottore inoltre mi ha fatto prendere 7 giorni di spasmomen e zirfos ma senza risultati
devo anche dire che da un giorno anche mia moglie ha problemi intestinali (virus?)
grazie
Caro utente è probabile che sia una influenza intestinale.
ha fatto gli esami sulle feci per parassiti, virus sangue occulto e batteri?
saluti
ha fatto gli esami sulle feci per parassiti, virus sangue occulto e batteri?
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Utente
no ancora quegli esami il mio medico non me li ha prescritti
visto che quando ci sono andato erano passati 20 giorni
ci devo tornare lunedi e vedro' se me li prescrive
per quanto riguarda il tumore del colon ho letto che non e' ereditario ma puo' avere familiarita'
da quale eta' e' giusto fare controlli in questo senso?
grazie ancora per la
celere risposta
visto che quando ci sono andato erano passati 20 giorni
ci devo tornare lunedi e vedro' se me li prescrive
per quanto riguarda il tumore del colon ho letto che non e' ereditario ma puo' avere familiarita'
da quale eta' e' giusto fare controlli in questo senso?
grazie ancora per la
celere risposta

Utente
il dottore mi ha prescritto la coltura delle feci e se da cio' non risuilta niente la colonscopia
molti dicono che anche lo stress puo' influire sull'intestino.
secondo lei e' possibile che uno stato di tensione faccia cio'?
grazie
molti dicono che anche lo stress puo' influire sull'intestino.
secondo lei e' possibile che uno stato di tensione faccia cio'?
grazie

Utente
mi scusi ancora ma volevo farle notare anche un altro sintomo
la mattina ho la lingua con una patina bianca
e delle striature
la mattina ho la lingua con una patina bianca
e delle striature
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.5k visite dal 25/09/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.