Gonfiore anale ed emorroidi dopo intervento chirurgico rimozione condilomi anali

Salve,
2 giorni fa sono stato sottoposto ad intervento chirurgico per rimozione condilomi nel canale anale.
Da ieri però, ho un forte dolore all'ano che è gonfio, sono comparse emorroidi, lo sfintere sembra gonfio ed è dolente e l'ano è completamente chiuso tanto che è impossibile defecare o anche solo espellere i gas intestinali.
Ho chiamato il chirurgo che mi ha operato ma mi ha detto che è normale e che col tempo passerà.
Non mi è stata prescritta nessuna cura specifica se non paracetamolo 1g compresse da prendere al bisogno nel caso di dolore e lavaggi con acqua e amuchina.
C'è qualcosa che posso fare per far sgonfiare l'ano e poter eliminare i gas intestinali e magari defecare? Gli antinfiammatori come l'oki, possono aiutarmi a ridurre l'infiammazione anale e le emorroidi comparse? Non so quanto potrei resistere senza andare di corpo o espellere i gas intestinali.
Grazie mille in anticipo.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Si, certo. Su indicazione del suo medico puo' assumere farmaci sintomatici e fare poi una visita chirurgica di controllo. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta dottore.
Stamattina sono andato dal chirurgo che mi ha operato e ha riscontrato effettivamente un edema anale ma mi ha detto che passerà col tempo e non mi ha dato nessuna altra cura. Spero davvero che passi al più presto, perché non riuscire ad andare di corpo nonostante ne senta il bisogno pressante è davvero snervante e sopratutto doloroso.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno,
Mi dispiace dovere tornare a disturbarvi, ma da quando ho fatto l'intervento (lunedì 7) non sono ancora riuscito ad andare di corpo per il dolore lancinante che provo ogni volta che ho lo stimolo e ogni volta che l'ano prova a dilatarsi per la pressione delle feci che spingono per uscire. Premesso che quel po' che riesco a fare prima di interrompermi per il dolore lancinante all'ano (che non è semplice bruciore) è diarrea, ed immagino cosa potrei provare se le feci riacquistassero compattezza...
Sia il chirurgo che mi ha operato che il mio medico curante dicono che è normale il dolore e che col tempo (ma quanto?) passeranno sia l'infiammazione che il dolore.
Ora, quello che mi chiedo è: quanto può stare un essere umano senza andare di corpo prima che insorgano problemi seri?
Davvero non esiste niente che possa alleviare la sofferenza e che mi permetta di espellere le feci?
Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Puo' considerare una peretta.Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vede dottore, il problema non è che non abbia lo stimolo, anzi, ripeto, lo stimolo c'è, l'urgenza dia andare in bagno non manca, anche perché ho diarrea, il problema è il forte dolore che provo quando le feci (liquide) provano ad uscire, devo assolutamente rinunciarci e prendere un antidolorifico per far passare il dolore e le forti fitte che da sole non passano.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia