Il fenomeno alle emorroidi esterne, più precisamente ad un prolasso emorroidario
Buongiorno,
Scrivo in merito ad un dubbio che ho da tempo e che devo sottoporre nei prossimi giorni al medico di base, ma volevo già sentire un parere. Sono una studentessa di medicina, e ho appreso quanto possa essere sbagliata l'autodiagnosi in rete, e quindi mi rivolgo qui per un parere competente alla questione.
Ultimamente, a seguito dell'atto della defecazione, avverto la presenza di una escrescenza della mucosa dell'ano in corrispondenza dell'orifizio anale, che fuoriesce solo durante l'atto della defecazione e che, manualmente, sono in grado di far rientrare. Si presenta asintomatica, senza alcun sanguinamento o prurito della stessa. Durante il resto della giornata, non si manifesta questo fenomeno, ma solo a seguito della defecazione.
Preciso inoltre che sono al termine di una dieta ipocalorica tramite la quale ho perso 15kg, e si è manifestata una stitichezza correlata alla dieta. Riguardo a ciò, ho già provveduto in data odierna a effettuare gli esami del sangue, con le varie analisi riguardanti vitamine ecc.
Io ho ricondotto il fenomeno alle emorroidi esterne, più precisamente ad un prolasso emorroidario. Ma, essendo ipocondriaca, volevo essere messa a conoscenza di tutte le possibilità dal punto di vista della prevenzione e della eventuale diagnosi.
Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti
Scrivo in merito ad un dubbio che ho da tempo e che devo sottoporre nei prossimi giorni al medico di base, ma volevo già sentire un parere. Sono una studentessa di medicina, e ho appreso quanto possa essere sbagliata l'autodiagnosi in rete, e quindi mi rivolgo qui per un parere competente alla questione.
Ultimamente, a seguito dell'atto della defecazione, avverto la presenza di una escrescenza della mucosa dell'ano in corrispondenza dell'orifizio anale, che fuoriesce solo durante l'atto della defecazione e che, manualmente, sono in grado di far rientrare. Si presenta asintomatica, senza alcun sanguinamento o prurito della stessa. Durante il resto della giornata, non si manifesta questo fenomeno, ma solo a seguito della defecazione.
Preciso inoltre che sono al termine di una dieta ipocalorica tramite la quale ho perso 15kg, e si è manifestata una stitichezza correlata alla dieta. Riguardo a ciò, ho già provveduto in data odierna a effettuare gli esami del sangue, con le varie analisi riguardanti vitamine ecc.
Io ho ricondotto il fenomeno alle emorroidi esterne, più precisamente ad un prolasso emorroidario. Ma, essendo ipocondriaca, volevo essere messa a conoscenza di tutte le possibilità dal punto di vista della prevenzione e della eventuale diagnosi.
Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti
[#1]
Mi sembra un'ipotesi ragionevole e verosimile.La conferma richiede una visita.La stipsi e'certamente da evitare.Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Dottore, La ringrazio innanzitutto per la celere risposta.
Di primo acchito, posso dunque escludere una formazione di natura polipoide? Mi è stato riferito che tale formazione è spesso accompagnata da sanguinamento rettale e nelle feci, sintomo che io personalmente non riscontro.
Ad ogni modo, provvederò a prenotare una visita specialistica. La mia intenzione è solo quella di tranquillizzarmi, evitando di affliggermi inutilmente.
Ringrazio nuovamente
Di primo acchito, posso dunque escludere una formazione di natura polipoide? Mi è stato riferito che tale formazione è spesso accompagnata da sanguinamento rettale e nelle feci, sintomo che io personalmente non riscontro.
Ad ogni modo, provvederò a prenotare una visita specialistica. La mia intenzione è solo quella di tranquillizzarmi, evitando di affliggermi inutilmente.
Ringrazio nuovamente
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.4k visite dal 06/12/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.