Ragade e altri sintomi
Salve gentilissimi, sono un ragazzo di 22 anni e vorrei chiedere un parere.
Lo scorso febbraio mi si sono infiammate le emorroidi interne, e allo stesso tempo mi si è aperta una ragade, i primi mesi avevo spesso le emorroidi infiammate e molto gonfie, e poi col tempo il fenomeno è diminuito ma ho ancora dei problemini.
I primi mesi anche la ragade ogni volta che andavo al bagno faceva male e anche qui i dolori col tempo sono passati.
Il mio problema è che questa ragade i primi mesi l ho provata a curare con della crema al clorulo, ma visto che non si chiudeva e i fastidi erano molto pochi(fa male quando la tocco e ogni tanto un po di bruciore e plurito), ho smesso di curarla, visto che i risultati erano scarsi e il fastidio era lieve.
Il mio dubbio è se esiste la possibilità o meno che questa ragade puó essere un tumore, cioè dal periodo della prima manifestazione se fosse un tumore i sintomi non dovrebbero peggiorare, e il tumore sotto forma di ragade è possibile notarlo ad occhio nudo?
Quest estate ho avuto problemi di sanguinamento nelle feci(sopratutto nell'ultimo tratto), secondo me e del mio medico dovuto alle emorroidi, per poi non averlo piu.
E inoltre nell ultimo periodo dopo avere passato 4/5 giorni, col mal di pancia tutto il giorno, e scariche diarroiche 2/3 volte al giorno, ho sempre feci poco formate molli, con pezzi di verdura visibili e spesso nastriformi, tranne per una settimana dove ho preso del fermentuto(prescitto dal medico), per poi dopo 3/4 giorni tornare come prima, e ho notato 2 volte sangue nelle feci nell ultimo tratto e sulla cartigenica.
Ho fatto anche il test sangue occulto nelle feci è risultato negativo.
Ho scritto più o meno i miei sintomi, il mio dottore mi ha controllato 2/3 volte l ano, facendomi anche un esplorazione con il dito, ma non ho mai fatto una cronoloscopia.
Per ulteriori chiaramenti sono a vostra disposizione.
Lo scorso febbraio mi si sono infiammate le emorroidi interne, e allo stesso tempo mi si è aperta una ragade, i primi mesi avevo spesso le emorroidi infiammate e molto gonfie, e poi col tempo il fenomeno è diminuito ma ho ancora dei problemini.
I primi mesi anche la ragade ogni volta che andavo al bagno faceva male e anche qui i dolori col tempo sono passati.
Il mio problema è che questa ragade i primi mesi l ho provata a curare con della crema al clorulo, ma visto che non si chiudeva e i fastidi erano molto pochi(fa male quando la tocco e ogni tanto un po di bruciore e plurito), ho smesso di curarla, visto che i risultati erano scarsi e il fastidio era lieve.
Il mio dubbio è se esiste la possibilità o meno che questa ragade puó essere un tumore, cioè dal periodo della prima manifestazione se fosse un tumore i sintomi non dovrebbero peggiorare, e il tumore sotto forma di ragade è possibile notarlo ad occhio nudo?
Quest estate ho avuto problemi di sanguinamento nelle feci(sopratutto nell'ultimo tratto), secondo me e del mio medico dovuto alle emorroidi, per poi non averlo piu.
E inoltre nell ultimo periodo dopo avere passato 4/5 giorni, col mal di pancia tutto il giorno, e scariche diarroiche 2/3 volte al giorno, ho sempre feci poco formate molli, con pezzi di verdura visibili e spesso nastriformi, tranne per una settimana dove ho preso del fermentuto(prescitto dal medico), per poi dopo 3/4 giorni tornare come prima, e ho notato 2 volte sangue nelle feci nell ultimo tratto e sulla cartigenica.
Ho fatto anche il test sangue occulto nelle feci è risultato negativo.
Ho scritto più o meno i miei sintomi, il mio dottore mi ha controllato 2/3 volte l ano, facendomi anche un esplorazione con il dito, ma non ho mai fatto una cronoloscopia.
Per ulteriori chiaramenti sono a vostra disposizione.
[#1]
Gentile utente, il problema della ragade è che con il tempo può cronicizzarsi, non c'è un problema tumorale con i disturbi che manifesta, la perdita di sangue è molto probabile che sia legata alle problematiche che le ha elencato il suo curante. La colonscopia alla sua età è indicata qualora il sanguinamento dovesse essere costante senza evidenziare una causa anale chiara.
Saluti
Saluti
Dr. Sergio Sforza
https://www.medicitalia.it/sergiosforza/
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.9k visite dal 22/10/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.