Ragade anale senza dolore, chiarimento importante
Cari dottori,
ogni tanto, ovviamente non sempre, ho problemi di stipsi, magari in un periodo in cui sono maggiormente stressata o mangio diversamente.
Ad aprile mi è stata diagnosticata dal mio medico, una ragade, trattata con Antrolin. Premetto fin da ora che io non sento dolore, ne fastidi, l'unica cosa ogni tanto (e non sempre quando vada stitica) sanguina leggermente, neanche copiosamente. So che nella sfortuna di avere questa patologia, sono fortunata perché non ho forti dolori. Aggiungo anche, che la mia cura della ragade, quando si presenta (a volte senza sangue), non dura mai più di 3 giorni, applicando la crema la cosa si risolve subito. La mia domanda è una, la mia è una ragade cronica oppure no? Perché io stessa vedo che va via, la pelle si rimargina. Proprio ieri, dopo mesi e mesi, ho avuto un episodio di stipsi abbastanza forte e allora si è un pochino riaperta, e sto applicando Ultraproct, perché Antrolin non lo avevo in casa, ma devo dire che la trovo un'ottima crema, su di me ha sempre fatto effetto. Secondo voi c'è bisogno di intervento chirurgico oppure no? Perché ho 21 anni e per ora non vorrei proprio mettermi sotto i ferri per una cosa simile e che non mi da alcun dolore. Se non vengono trattate con chirurgia c'è qualche pericolo oppure è solo una cosa del paziente?
Grazie mille
ogni tanto, ovviamente non sempre, ho problemi di stipsi, magari in un periodo in cui sono maggiormente stressata o mangio diversamente.
Ad aprile mi è stata diagnosticata dal mio medico, una ragade, trattata con Antrolin. Premetto fin da ora che io non sento dolore, ne fastidi, l'unica cosa ogni tanto (e non sempre quando vada stitica) sanguina leggermente, neanche copiosamente. So che nella sfortuna di avere questa patologia, sono fortunata perché non ho forti dolori. Aggiungo anche, che la mia cura della ragade, quando si presenta (a volte senza sangue), non dura mai più di 3 giorni, applicando la crema la cosa si risolve subito. La mia domanda è una, la mia è una ragade cronica oppure no? Perché io stessa vedo che va via, la pelle si rimargina. Proprio ieri, dopo mesi e mesi, ho avuto un episodio di stipsi abbastanza forte e allora si è un pochino riaperta, e sto applicando Ultraproct, perché Antrolin non lo avevo in casa, ma devo dire che la trovo un'ottima crema, su di me ha sempre fatto effetto. Secondo voi c'è bisogno di intervento chirurgico oppure no? Perché ho 21 anni e per ora non vorrei proprio mettermi sotto i ferri per una cosa simile e che non mi da alcun dolore. Se non vengono trattate con chirurgia c'è qualche pericolo oppure è solo una cosa del paziente?
Grazie mille
Probabilmente anche in questa occasione guarirà. La chirurgia è riservata per quelle ragadi che non guariscono con la terapia medica e si conicizzano.
Sarebbe preferibile una visita diretta per valutare l' utilizzo di eventuali nuovi farmaci.
Cordiali saluti.
Sarebbe preferibile una visita diretta per valutare l' utilizzo di eventuali nuovi farmaci.
Cordiali saluti.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Utente
Dottore la ringrazio per la sua gentilezza,
quindi la mia non sembra avere le caratteristiche di una ragade cronica? Penso di avere un po' di confusione su questo fatto.
La ringrazio tanto
quindi la mia non sembra avere le caratteristiche di una ragade cronica? Penso di avere un po' di confusione su questo fatto.
La ringrazio tanto
Prego.
Si faccia visitare da un colonproctologo, le chiarirà ogni dubbio.
Se le farà piacere ci tenga informati.
Cordiali saluti.
Si faccia visitare da un colonproctologo, le chiarirà ogni dubbio.
Se le farà piacere ci tenga informati.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 9.7k visite dal 27/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.