Papilloma virus

Gentile Dottore, nel corso di una coloscopia mi sono state fatte delle biopsie alla mucosa del retto, la diagnosi ha evidenziato una forte flogosi alla mucosa e una proposta di visita infettrivologica per escludere la presenza di pailloma.
Ma di cosa si tratta, se ci fosse la presenza di questa patologia infettiva che conseguenze ci potrebbero essere e come si cura?
grazie
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14.3k 394
Gentile Utente
Il papilloma virus umano o HPV è un virus appartenente al gruppo dei papovavirus ,si contano oltre 100 siero tipi di papilloma virus. Tali virus sono responsabili di infezioni molto frequenti della pelle e delle mucose quali verruche cutanee, condilomi genitali e la papillomatosi uterina.L’infezione da HPV è la più comune delle infezioni a trasmissione sessuale. Gli HPV oltre a determinare lesioni benigne come le verruche e i condilomi genitali si associa anche a tumori maligni del collo del'utero. Una visita coloproctologica potrà essere utile per evidenziare la presenza di eventuali escrescenze che possono colonizzare anche il canale anale.


NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in colonproctologia