Emorroidi

buongiorno, dal 2011 soffro di ragade anale e da qualche giorno si sono ripresentati i classici sintomi che io curo con antrolin pomata.Oltre a questo pero' mi sono accorto della presenza di una formazione violacea proprio sull'ano...addirittura per vederla meglio mi sono fatto la foto!!!!Sono in attesa della visita proctologica che avro' fra circa 20gg,volevo sapere se inviando la foto potete darmi un vostro parere.
Grazie
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.5k 675
No,la descrizione tuttavia orienta verso un gavocciolo emorroidario.La ragade,puo' e deve essere curata.Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
circa 15gg fa sono stato dal proctologo che mi ha confermato la presenza di una ragade anale posteriore con bordi inizialmente callosi.Terapia prescritta: antrolin 3v al giorno ,cicatridina supposte 1 al di e Dilatan dilatatori (schema 3 misure) per circa un mese per passare poi ad eventuale intervento chirurgico.Ho iniziato la terapia con esisti positivi ma adesso antrolin mi crea irritazione e trovo grosse difficolta' per l'utilizzo dei dilatatori(dolore e difficolta' di inserimento nell'ano)...Se possibile vorrei avere un vostro parere in merito.Grazie
Cordiali Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno,
non ho ancora ricevuto la risposta al mio quesito del 28/11/14, Vi sarei grato se poteste darmi un vostro parere medico in merito.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.5k 675
Se la terapia medica non è tollerata o efficace, si passa in genere alla chirurgia.Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Altri consulti in colonproctologia