Sangue occulto fecale

Ogni anno eseguo degli esami di controllo tra i quali la ricerca del sangue occulto nelle feci. Premetto che non ho mai fatto un colonscopia, ma ho effettuato una gastroscopia nell'Ottobre del 2013, che ha evidenziato una gastrite con una sola piccola ulcerazione.
Nell'ultimo controllo, diversamente dagli anni precedenti, mi sono stati riscontrati
i seguenti valori (anomali) relativi a n. 3 campioni: 181 - 4 - 913 ng/ml (si, proprio novecentotredici !).
Mi sono spaventato molto, benché avendo disturbi e talvolta sanguinamenti dovuti alle emorroidi, ho pensato potesse trattarsi di queste.
Ciò detto Le chiedo cortesemente cosa mi consiglia di fare.
Ha senso ripetere l'esame dei campioni fecali oppure è opportuno procedere con una colonscopia ?
Grazie e distinti saluti.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Mi sembra utile e corretto
procedere con l'approfondimento diagnostico,
ovvero con la colonscopia.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore per il consiglio ! Provvederò con sollecitudine.
Distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ci mancherebbe.

Saluti cordiali
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore, con esplicito riferimento alla mia del 26/07/2014, cui Lei aveva cortemente e sollecitamente risposto suggerendomi l'effettuazione di una colonscopia, volevo riferire che negli stessi esami in cui è stato rilevato in 2 campioni su 3 del sangue occulto nelle feci fuori range, ho registrato per il marker tumorale CA 19-9 il valore di 3 U/ml con un range di riferimento 0 - 40.
Pertanto le chiedo se tale valore è confortante riguardo al famigerato e temutissimo tumore del colon retto, oppure non è indicativo di alcunchè, esclusi tumori epatici.
Infine le chiedo cortesemente se nel mio caso possa essere utile una indagine relativa al marker M2-PK, prima, visti i tempi di attesa, di procedere con l'esplorazione colonscopica.

Grazie per la sua disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il valore del CA 19.9 è senz'altro confortante
ma non vi sono altre indagini utili e chiarificatrici se non la colonscopia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio vivamente per la cortesia e la solerzia !
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Di nulla.

Saluti cordiali
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in colonproctologia