Poste in sede di parete tratto di passaggio retto-sigma e compatibili per minuscoli impianti

Salve dott. volevo riportarvi i risultati della mia risonanza magnetica:
La sequenza T2 sagittali evidenziano piccole iperintensità nodulari ,poste in sede di parete tratto di passaggio retto-sigma e compatibili per minuscoli impianti endometriosici meritevoli in relazione alla sintomatologia di algie pelviche,di monitoraggio ed eventuale ulteriore approfondimento diagnostico.
Non versamenti addominopelvici
Mi potete gentilmente spiegare cosa significa?
e cosa che mi preme di piu sapere ma si trovano dentro il retto o fuori nella parete??
cosa devo fare?? e a quale medio devo chiedere?
ho anche fatto il ca 125 ed è 11.
grazie...
Dr. Francesco Nardacchione Chirurgo generale 2.2k 69
Gentile signora
l'endometriosi è una patologia che può interessare multipli organi e richiedere l'intervento di molteplici specialisti. Inizialmente lo specialista più idoneo per l'inquadramento diagnostico-terapeutico è il ginecologo.
Le allego comunque il link di un interessante articolo scritto dal collega Francesco Quatraro su tale argomento.

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1664-endometriosi-intestinale-o-colon-irritabile.html

Cordiali saluti

Dr. F. Nardacchione
NB: qualunque sia il consulto la visita medica rimane imprescindibile

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grz per la sua risposta,io sn stara dal ginecologo che mi ha consigliato la menopausa per sei mesi....leggendo l esito lei come vede la cosa?
Che mi consiglierebbe di fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Nardacchione Chirurgo generale 2.2k 69
Gentile signora
forse non ha letto bene l'articolo scritto magistralmente dal collega Francesco Quatraro su tale argomento, che le avevo segnalato e mi pemetto di riportarne una parte significativa

"...Non esiste una cura specifica per l'endometriosi, la terapia mira soprattutto a ridurre il dolore e ad evitare l'infertilità. Durante la gravidanza, in genere la malattia migliora, come anche dopo la menopausa.

Farmaci

Si utilizza terapia ormonale per abbassare i livelli di estrogeni e ridurre il dolore, anche se non tutte le donne con endometriosi hanno dolore. Anche gli anti-infiammatori (FANS) possono esse utili per controllare il dolore...."

Per tale motivo la prescrizione di una terapia ormonale che "induca una menopausa per sei mesi" è il primo tentativo da fare per controllare il dolore e la malattia.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Avevo letto dottore é solo chela paura e il dolore avvolte nn ci fanno capire.....io la ringrazio tnt stamattina ho chiamato il mio ginecologo ....giovedi ho l appuntamento ,farô la cura per fermare il ciclo....grz ancora.....per noi è una fortuna incontrare anche virtualmente persone come voi....
Segnala un abuso allo Staff
Endometriosi

L'endometriosi consiste nella presenza di tessuto simile all'endometrio fuori dalla sua posizione anatomica, provocando forte dolore pelvico: sintomi e cure possibili.

Leggi tutto

Consulti simili su endometriosi

Altri consulti in colonproctologia