Sangue intestinale dopo assunzione di fermenti lattici
Salve,
sono un soggetto predisposto alla stitichezza (ad esempio quando mangio le patate, lo yogurt, ecc), alle emorroidi ed al sangue nelle feci (questo mi capita solo quando non mi alimento in modo corretto, ad esempio troppa frittura, troppi grassi idrogenati, ecc.).
Ho notato, ormai da molto tempo, che ogni volta che assumo fermenti lattici e probiotici in condizione di normale alimentazione, alla prima defecazione e alle successive, espello sangue mucoso. Questo avviene senza ingrossamento dell'ano ed è quindi presumibile che il sangue provenga dal colon retto o da un tratto più alto dell'intestino.
Visto che i probiotici sono consigliati per ripopolare la flora intestinale, mi domando se è normale quello che mi succede quando li assumo. Ovviamente vedendo comparire il sangue interrompo subito l'assunzione ed il giorno dopo tutto torna normale
Potreste fornirmi una spiegazione?
Dovrei insistere con l'assunzione pur presentandosi il problema del sanguinamento?
sono un soggetto predisposto alla stitichezza (ad esempio quando mangio le patate, lo yogurt, ecc), alle emorroidi ed al sangue nelle feci (questo mi capita solo quando non mi alimento in modo corretto, ad esempio troppa frittura, troppi grassi idrogenati, ecc.).
Ho notato, ormai da molto tempo, che ogni volta che assumo fermenti lattici e probiotici in condizione di normale alimentazione, alla prima defecazione e alle successive, espello sangue mucoso. Questo avviene senza ingrossamento dell'ano ed è quindi presumibile che il sangue provenga dal colon retto o da un tratto più alto dell'intestino.
Visto che i probiotici sono consigliati per ripopolare la flora intestinale, mi domando se è normale quello che mi succede quando li assumo. Ovviamente vedendo comparire il sangue interrompo subito l'assunzione ed il giorno dopo tutto torna normale
Potreste fornirmi una spiegazione?
Dovrei insistere con l'assunzione pur presentandosi il problema del sanguinamento?
Per sapere la provenienza del sangue è indispensabile eseguire una colonscopia.
Dr. Roberto Rossi

Utente
La ringrazio della risposta dott. Rossi.
Lei crede che sia importante conoscere la provenienza del sangue quando è sufficiente sospendere l'assimilazione dei probiotici per arrestare il fenomeno?
Che può dirmi a proposito dei quesiti da me posti?
Grazie ancora.
Lei crede che sia importante conoscere la provenienza del sangue quando è sufficiente sospendere l'assimilazione dei probiotici per arrestare il fenomeno?
Che può dirmi a proposito dei quesiti da me posti?
Grazie ancora.
Non vedo correlazione tra l'assunzione dei probiotici e la comparsa del sanguinamento. Pertanto ribadisco che sarebbe utile almeno una visita gastroenterologica per valutare l'utilità di una colonscopia.

Utente
La ringrazio lo stesso.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 9.6k visite dal 08/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.