Flogosi cronica

Buonasera,sono una signora di torino di 60 anni; da circa 6 MESI soffro di dolore, bruciore e prurito anale con la sensazione di voler andare in bagno, bacino indolenzito e stanchezza alle gambe. Ho effetuato diversi esami: del sangue, sangue occulto nelle feci,parassitologico 3 campioni, rx al bacino, da cui non è risultato nulla. Il proctologo, sospettando si trattasse di proctite mi ha prescritto, nei diversi mesi, diversi gel rettali(pentacol, mioxirag, proctasacol e creme al cortisone)senza alcun risultato. Effettuando la colonscopia con biopsia mi hanno diagnosticato LEMBI DI MUCOSA CON FLOGOSI CRONICA DELLA LAMICA PROPRIA. Purtroppo il problema persiste, accenna solo a migliorare per qualche ora per poi ritornare come prima. Ho effettuato anche una visita dermatologica e il dermatologo ha riscontrato esternamente una psoriasi lieve dandomi una crema al cortisone e lenitiva. Il problema continua a manifestarsi ormai esasperandomi, perche???? Quale altro esame potrei fare???? Vi prego aiutatemi. Grazie e saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il dato della biopsia parla di una lieve infiammazione della mucosa . Nulla di rilevante e non responsabile dei suoi sintomi. Il suo intestino è regolare o stitico ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il mio intestino è regolare, le feci sono normali senza alcuna presenza di sangue e non ho dolore durante la defecazione. Lo scorso anno ho sofferto di gastrite cronica con reflusso gastroesofageo; forse questo problema può essere correlato.
In definitiva sento un bruciore e un fastidio solo nella parte circoscritta all'ano , non percepibile al tatto però.
Quando si attenua il bruciore non ho male nè al bacino nè alle gambe.
Grazie per il suo interesse.
Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gastrite e reflusso non hanno relazione con il disturbo anale. PotreBbe trattarsi di un dolore anale cronico idiopatico, senza cause organiche evidenti, la cui origine puô essere legata a neuropatia del nervo pudendo, disturbi circolatori locali, miopatia sfinterica, ecc.

Saluti


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, ho consultato diversi specialisti ma purtroppo nessuno di loro mi ha accennato questi disturbi. Quali esami sarebbe bene eseguire per approfondire l'argomento?Potrei contattare un ulteriore proctologo di Torino ed esporgli il problema?
La ringrazio per le sue risposte mirate.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Direi che il referimento è proprio il proctologo.

saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in colonproctologia