Polipo dopo resezione intestinale
Buonasera ho bisogno di un consiglio per mio padre operato a giugno di tumore colon retto di circa 7cm trattato con radioterapia pre-operazione e successiva resezione dell'intestino senza però aver messo la sacca esterna, operazione eseguita ad addome aperto. Ora a distanza di 3mesi gli hanno diagnosticato tramite ecoendoscopia transrettale un polipo sessile di 2cm e mezzo a livello dell'anastomosi rettale e che da biopsia risulta non essere maligno ma con alta probabilità di degenerazione. I medici che lo tengono in cura vogliono procedere con una nuova resezione intestinale. Mi chiedo ma questa è l'unica opzione possibile? Non si può intervenire per via endoscopica? Ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione e mi scuso per il linguaggio non proprio corretto con cui ho spiegato il tutto!
[#1]
Se i colleghi hanno proposto la soluzione chirurgica, evidentemente le caratteristiche del polipo non permettono la asportazione endoscopica.Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
[#2]
![Attivo dal 2013 al 2013 Attivo dal 2013 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Grazie per avermi risposto così celermente
Il problema è che l'oncologo prevede un'alta probabilità di riformazione del polipo e da qui la chirurgia con nuova resecazione intestinale. Io invece vorrei capire se è possibile togliere solo il polipo e poi aspettare per vedere se effettivamente si riforma. La via chirurgica ho capito essere la più facile e sicura ma questa volta sarebbe anche invalidante perché la probabilità di mettere la sacca esterna per le feci è praticamente altissima....e quindi in via generale le chiedo se un polipo benigno sessile di 2,5 cm si può togliere solo tramite chirurgia o esistono strade alternative? Ancora grazie mille!
Il problema è che l'oncologo prevede un'alta probabilità di riformazione del polipo e da qui la chirurgia con nuova resecazione intestinale. Io invece vorrei capire se è possibile togliere solo il polipo e poi aspettare per vedere se effettivamente si riforma. La via chirurgica ho capito essere la più facile e sicura ma questa volta sarebbe anche invalidante perché la probabilità di mettere la sacca esterna per le feci è praticamente altissima....e quindi in via generale le chiedo se un polipo benigno sessile di 2,5 cm si può togliere solo tramite chirurgia o esistono strade alternative? Ancora grazie mille!
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.1k visite dal 27/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.