Colite aspecifica
Gentili dottoti, vi pongo il mio problema che mi tormenta.Chiedi scusa x i termini poco appropriati. Sono un ragazzo di 22anni, premetto che soffro di colon irritabile e intestino irritabile. È da qualche mese che riscontro muco giallo arancio nelle feci, su consiglio del medico di famiglia ho eseguito la cropoltura e gli esami del sangue per la tiroide, entrambi con esito negativo. Qualche giorno fa in seguito ad una defecazione con dolore e prurito anale, notai piccole macchie di sangue rosso vivo come se verniciavano le feci molli, nella seconda defecazione notai una striature di sangue rosso vivo, poi per una settimana in seguito alla defecazione accusavo dolore e prurito anale.Quello che mi ha spaventato è la defecazione di una settimana fa con feci molli e presenza di una sostanza mucosa nera contenente sangue rosso vivo, questa sostanza la notai anche nella defecazione seguente.Poi per 3 giorni tutto bene, il 4 giorno notai pezzetti neri duri nelle feci, alcuni si rompevano tipo farina. Altre volte noto muco bianco trasparente e le feco sono molli con alcune volte delle palline più dure, il tutto è accompagnato da dolori addominali e al basso ventre, di cosa potrebbe trattarsi secondo voi? Grazie
L'aspetto delle feci potrebbe essere legato al colon irritabile,
la presenza di sangue a patologia ano-rettale (ragadi? emorroidi? proctite da definire?),
avrebbe pertanto bisogno di visita medica proctologica/gastroenterologica.
Cordialmente
la presenza di sangue a patologia ano-rettale (ragadi? emorroidi? proctite da definire?),
avrebbe pertanto bisogno di visita medica proctologica/gastroenterologica.
Cordialmente

Ex utente
Grazie dottore.
Ieri mi sono recato dal medico curante, visitandomi l'addome sentivo un po di dolore sul lato destro vicino l'ombelico, il dolore lo accusavo solo quando il dottore premeva l'addome.
Volevo chiederle secondo lei da cosa poteva essere causato quella sostanza nera mucosa con sangue rosso vivo? Aggiungo che da 2 giorni sulle feci sempre molli è comparsa la presenza dimmuco biancastro.
Aggiungo poi che ho sempre una sensazione di acido che dallo stomaco va alla gola soprattutto dopo i pasti, bruciori di stomaco e al livello dello sterno, il tutto mo porta ad avere frequenti eruttazioni.
Il dottore mi ha presscitto visita gastroenterologia ed esami del sangue per celiachia.
Grazie ancora dottore per la sua pazienza.
Ieri mi sono recato dal medico curante, visitandomi l'addome sentivo un po di dolore sul lato destro vicino l'ombelico, il dolore lo accusavo solo quando il dottore premeva l'addome.
Volevo chiederle secondo lei da cosa poteva essere causato quella sostanza nera mucosa con sangue rosso vivo? Aggiungo che da 2 giorni sulle feci sempre molli è comparsa la presenza dimmuco biancastro.
Aggiungo poi che ho sempre una sensazione di acido che dallo stomaco va alla gola soprattutto dopo i pasti, bruciori di stomaco e al livello dello sterno, il tutto mo porta ad avere frequenti eruttazioni.
Il dottore mi ha presscitto visita gastroenterologia ed esami del sangue per celiachia.
Grazie ancora dottore per la sua pazienza.
Con i limiti del non poter visionare direttamente quanto dice,
potrebbe trattarsi di piccoli coaguli.
Quanto al resto della sintomatologia, appartiene alla malattia da reflusso gastroesofageo.
Cordialmente
potrebbe trattarsi di piccoli coaguli.
Quanto al resto della sintomatologia, appartiene alla malattia da reflusso gastroesofageo.
Cordialmente

Ex utente
Gentile dottore la ringrazio per la sua risposta e per la sua gentilezza.
Volevo chiedere questi coaguli scuri possono essere dalla proctite?
Aggingo che soffro di emorroidi interne, in seguito ad una congestione emorroidaria si possono avere perdite di muco nero contenente sangue rosso vivo? Prossima settimana farò la visita gastroenterologia, secondo lei mi devo preoccupare?
Ricordo che la sostanza mucosa scura contenente sangue rosso mi è capitato solo una volta, poi più nulla, mentre riscontro nelle feci muco bianco lucido e pezzetti neri, penso nn riconducibili a cibo alimentare, mi scuso per le troppo domande dottore.
La ringrazio, saluti.
Volevo chiedere questi coaguli scuri possono essere dalla proctite?
Aggingo che soffro di emorroidi interne, in seguito ad una congestione emorroidaria si possono avere perdite di muco nero contenente sangue rosso vivo? Prossima settimana farò la visita gastroenterologia, secondo lei mi devo preoccupare?
Ricordo che la sostanza mucosa scura contenente sangue rosso mi è capitato solo una volta, poi più nulla, mentre riscontro nelle feci muco bianco lucido e pezzetti neri, penso nn riconducibili a cibo alimentare, mi scuso per le troppo domande dottore.
La ringrazio, saluti.
E' possibile ma le risposte che cerca dovranno correttamente e più propriamente essere evase dopo visita proctologica.
Cordialità
Cordialità

Ex utente
Gentile dottore il medico curante mi ha prescritto solo la visita gastroenterologia e esami del sangue per celiachia, lei mi consiglia di fare una visita proctologica?
Secondo lei i sintomi da me descritti possono essere dovuti a qualche brutta cosa?
Mi scuso ma sono un po spaventato.
Grazie dottore, saluti
Secondo lei i sintomi da me descritti possono essere dovuti a qualche brutta cosa?
Mi scuso ma sono un po spaventato.
Grazie dottore, saluti
Non penso a brutte malattie,
vorrà dire che la visita della regione retto-ano-perineale la farà il gastroenterologo.
Cordialmente
vorrà dire che la visita della regione retto-ano-perineale la farà il gastroenterologo.
Cordialmente

Ex utente
La ringrazio dottore, in settimana farò la visita, le farò sapere.
Grazie dottore per la sua disponibilità e la sua pazienza.
Saluti
Grazie dottore per la sua disponibilità e la sua pazienza.
Saluti

Ex utente
Gentile dottore, le scrivo per una domanda.
Come le.dicevo nelle ultime due settimane evacue feci molli, tipo diarrea, 4 volte ho notato la presenza di un po di muco bianco lucido.
Al mattino ultamente mi sveglio con mal di pancia, che scompare dopo aver defecato.
Volevo chiederle se è possibile che questi sintomi siano legati ad un polipo?
Ho perso uno zio paterno dell'età di 57 anni,per tumore al colon, altri familiari nessun problema fortunatamente, io ne ho 22.
Grazie dottore, , saluti.
Come le.dicevo nelle ultime due settimane evacue feci molli, tipo diarrea, 4 volte ho notato la presenza di un po di muco bianco lucido.
Al mattino ultamente mi sveglio con mal di pancia, che scompare dopo aver defecato.
Volevo chiederle se è possibile che questi sintomi siano legati ad un polipo?
Ho perso uno zio paterno dell'età di 57 anni,per tumore al colon, altri familiari nessun problema fortunatamente, io ne ho 22.
Grazie dottore, , saluti.
Il polipo del colon non dà sintomi, se non, in casi evoluti, un eventuale sanguinamento.
Penserei al colon irritabile.
Ne parli al suo medico.
Saluti
Penserei al colon irritabile.
Ne parli al suo medico.
Saluti

Ex utente
Gentile dottore.
Le scrivo in seguito alla visita gastroenterologia eseguita stamattina, il dottore mi ha detto che il reflusso e i dolori addominali, sono causa di gastrite da stress, inoltre i dolori addominali sono dovuti a colon irritabile e intestino irritabile, sto prendendo delle pastiglie di perinol prima dei pasti x il reflusso.
Inoltre visitandomi ha escluso la presenza di emorroidi e ragadi, anche se io sento fastidio e prurito dopo la defecazione.
Il dottore mi ha detto di fare una colonscopia, dicendomi che la causa del sanguinamento successo 2 volte, potrebbe essere causato da diverticoli, lei cosa ne pensa? Potrebbe trattare snche di qualcosa di più grave? Grazie dottore
Le scrivo in seguito alla visita gastroenterologia eseguita stamattina, il dottore mi ha detto che il reflusso e i dolori addominali, sono causa di gastrite da stress, inoltre i dolori addominali sono dovuti a colon irritabile e intestino irritabile, sto prendendo delle pastiglie di perinol prima dei pasti x il reflusso.
Inoltre visitandomi ha escluso la presenza di emorroidi e ragadi, anche se io sento fastidio e prurito dopo la defecazione.
Il dottore mi ha detto di fare una colonscopia, dicendomi che la causa del sanguinamento successo 2 volte, potrebbe essere causato da diverticoli, lei cosa ne pensa? Potrebbe trattare snche di qualcosa di più grave? Grazie dottore
Dubito che alla sua giovanissima età possa avere dei diverticoli sanguinanti,
penso piuttosto a problrmi più banali, ragadi, aniti, proctiti, etc.
nè mi risulta che il reflusso sia <<causa di gastrite da stress>>,
mi sembrano ipotesi davvero fantasiose.
Cordialità
penso piuttosto a problrmi più banali, ragadi, aniti, proctiti, etc.
nè mi risulta che il reflusso sia <<causa di gastrite da stress>>,
mi sembrano ipotesi davvero fantasiose.
Cordialità

Ex utente
Gentile dottore quindi la causa del sangue riscontrato nelle feci potrebbe essere causato da una proctite? Le dico che il sangue nelle feci é sparito, però avverto sempre prurito e fastidio anale, ma non ho emorroidi.
Sono un po preoccupato lei cosa mi consiglia?
Distinti saluti grazie
Sono un po preoccupato lei cosa mi consiglia?
Distinti saluti grazie
Di farsi visitare con "meno fantasia" e "più realismo".
Cordialità
Cordialità

Ex utente
Gentile dottore, volevo chiederle cosa è la proctite? Oggi prenoto la colonscopia, secondo lei posso stare abbastanza tranquillo? Volevo chiederle come mai dopo la defecazione avverto prurito e fastidio anale, e quando le feci sono un po piu formate mi da più fastidio la zona anale, , secondo lei xosa può essere? Visto che il dottore visitandomi manualmente non ha notato emorroidi o altro...grazie dottore
Saluti
Saluti
Manulamente non si può "osservare" il retto, perchè il dito è "cieco" !
La proctite (ma è solo una ipotesi da verificare) è una infiammazione del retto.
Esegua con fiducia l'esame.
Cordialità
La proctite (ma è solo una ipotesi da verificare) è una infiammazione del retto.
Esegua con fiducia l'esame.
Cordialità

Ex utente
Gentile dottore la ringrazio per la sua risposta, lei ritiene opportuno la colonscopia?
Quindi lei ipotizza che la causa del sanguinamento che ho avuto una solo volta posso essere a vausa di una proctite? Le volevo chiedere i coaguli di sangue scuro possono essere causa di congestione emorroidaria? Oppure da cosa? Grazie dottore
Quindi lei ipotizza che la causa del sanguinamento che ho avuto una solo volta posso essere a vausa di una proctite? Le volevo chiedere i coaguli di sangue scuro possono essere causa di congestione emorroidaria? Oppure da cosa? Grazie dottore
Lo stazionamento di coaguli nel lume rettale può deteminare un viraggio di colore rendendoli più scuri.
La colonscopia farebbe chiarezza.
Cordialmente
La colonscopia farebbe chiarezza.
Cordialmente

Ex utente
Carissimo dottore la ringrazio, spero di eseguire gli esami al più presto, grazie per le sue riaposte, che mi hanno tranquillizzato.
Le farò sapere l'esito degli esami.
Grazie cordiali saluti
Le farò sapere l'esito degli esami.
Grazie cordiali saluti

Ex utente
Gentile dottore le scrivo nin merito ad un nuovo problema che mi è successo stamane.
Oggi è defecato feci molli sottili schiacciate, ed inoltre ho notato una infiammazione a livello anale, e durante la defecazione avvertivo bruciore, mentre dopo aver defecato persiste il fastiobo meglio un prurito anale.
Secondo lei le feci sottili un po schiacciate possone essere causate dalla proctite e dal l'infiammazione anale?
Inoltre ho trovato nuovamente dei pezzi neri piccoli che rompendoli diventano tipo la posa di caffè,da cosa può dipendere? Penso sia sangue digerito.
Aspetto con ansia la colonscopia.
La ringrazio anticipatamente dottore.
Saluti
Oggi è defecato feci molli sottili schiacciate, ed inoltre ho notato una infiammazione a livello anale, e durante la defecazione avvertivo bruciore, mentre dopo aver defecato persiste il fastiobo meglio un prurito anale.
Secondo lei le feci sottili un po schiacciate possone essere causate dalla proctite e dal l'infiammazione anale?
Inoltre ho trovato nuovamente dei pezzi neri piccoli che rompendoli diventano tipo la posa di caffè,da cosa può dipendere? Penso sia sangue digerito.
Aspetto con ansia la colonscopia.
La ringrazio anticipatamente dottore.
Saluti
Può effetture la ricerca del sangue occulto fecale per dirimere anticipatamente i suoi dubbi.
Naturalmente condivida il tutto con il suo curante.
Cordialmente
Naturalmente condivida il tutto con il suo curante.
Cordialmente

Ex utente
Grazie dottore,
Volevo chiedere se le feci sottili possono essere causate dal l'infiammazione anale? O dalla proctite? Inoltre ho notato che ho tipo un nervo infiammato tra l'ano e l'osso sacro e non riescoa capire cosa sia.
Grazie sSaluti
Volevo chiedere se le feci sottili possono essere causate dal l'infiammazione anale? O dalla proctite? Inoltre ho notato che ho tipo un nervo infiammato tra l'ano e l'osso sacro e non riescoa capire cosa sia.
Grazie sSaluti
Anche il colon irritabile può essere chiamato in causa.
Le indagini le trasmetterano la giusta serenità.
Cordialmente
Le indagini le trasmetterano la giusta serenità.
Cordialmente

Ex utente
La ringrazio dottore. ...lei dice che posso stare tranquillo visto i miei sintomi? Grazie Saluti
Si tranquillizzi senz'altro.
Salutoni.
Salutoni.

Ex utente
Gentile dottore, volevo chiederle se lei mi sa aiutare per quanto riguarda i pezzi piccoli neri che trovo nelle feci, alcune volte sono residui di verdura, altre volte diventano come la posa del caffè. Qualora fossero piccole quantità di sangue digerito a cosa potrebbe essere attribuito?
Magari una piccola ulcera? Questi pezzetti neri sono ormai presenti nelle feci da circa 2 settimane, sempre pochi ma ci sono.
E poi volevo chiederle cosa potrebbe essere quel fastidio che sento vicino la zona anale e l'osso sacro, sembra come un nervo infiammato.grazie saluti
Magari una piccola ulcera? Questi pezzetti neri sono ormai presenti nelle feci da circa 2 settimane, sempre pochi ma ci sono.
E poi volevo chiederle cosa potrebbe essere quel fastidio che sento vicino la zona anale e l'osso sacro, sembra come un nervo infiammato.grazie saluti
Una risposta oggettiva su cosa siano questi <<pezzetti neri>>,
è possibile
- con visione diretta del suo curante, e
- con esame completo delle feci e ricerca del sangue occulto fecale.
è possibile
- con visione diretta del suo curante, e
- con esame completo delle feci e ricerca del sangue occulto fecale.

Ex utente
Grazie dottore, mentre per l'infiammazione della zona anale, come le dicevo mi sembra un nervo ingrossato infiammato, mi sa aiutare? Grazie dottore
Se potessi visitarla sarei senz'altro più preciso,
ma ben comprenderà che, quando si ipotizza una "infiammazione",
c'è bisogno di qualcuno che, visitandola, possa osservarla.
Cordialmente
ma ben comprenderà che, quando si ipotizza una "infiammazione",
c'è bisogno di qualcuno che, visitandola, possa osservarla.
Cordialmente

Ex utente
Gentile dottore, le scrivo perché da due giorni avverto dolore al basso ventre destro e ogni tanto salo verso il basso addome destro, e le feci sono molli e a volte caprine, lei pensa che potrebbe trattarsi di colon irritabile?
Grazie saluti
Grazie saluti
Concordo con la sua ipotesi.
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
Gentile dottore, le scrivo per quanto riguarda l'esito del l'ecografia dell'addome completo, la quale fortunatamente non ha riportato nessuna anomalia, tutti gli organi sono apposto.
Le volevo chiedere un suo parere, come lei sa le mie feci variano da formate molli a feci caprine, e una volta ho fatto delle feci un po sottili, ma non cambiano direttamente da diarrea a stipsi, , però quando le feci sono caprine o comunque un po più dure del solito, sulle feci è presente un muco arancione giallo, cosa potrebbe essere? Grazie dottore distinti saluti
Le volevo chiedere un suo parere, come lei sa le mie feci variano da formate molli a feci caprine, e una volta ho fatto delle feci un po sottili, ma non cambiano direttamente da diarrea a stipsi, , però quando le feci sono caprine o comunque un po più dure del solito, sulle feci è presente un muco arancione giallo, cosa potrebbe essere? Grazie dottore distinti saluti
IBS (=sindrome dell'intestino irritabile).
Cordialmente
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 34 risposte e 11.1k visite dal 10/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.