Rettoscopia
buongiorno dottori stamane ho effettuato una rettosigmoidoscopia l esame è stato condotto fino al discendente e sono risultati nei limiti i tratti colici intestinali.è stato condotto fino al discendente perchè oltre non riuscivo a tollerarlo.volevo ora chiedervi se l esame può ritenersi completo incompleto o abbastanza completo.se c era la presenza di rettocele o altro l avrebbero visto?grazie mille scusate ma sono ansiosa.
Il rettocele sarebbe stato visibile, anche se non e' questo l'esame piu' adatto per porre tale diagnosi. Ovviamente nulla puo' essere detto a carico dei segmenti piu' a monte in quanto non esplorati.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com

Utente
da quali patologie possono essere colpiti i segmenti più a monte?come si può ritenere l esame è abbastanza completo?
Malattie infiammatorie e neoplasie sono senza dubbio le piu' temibili. L'esame e' completo quando si riesce a valutare l'intero colon e non solo una parte di esso.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Utente
si riferisce alla rettocolite ulcerosa?chron e intestino irritabile?ho 30 anni e spero di non avere delle neoplasie.non sono riuscita a sopportare una semplice rettosigmoidoscopia figuriamoci la colonscopia!
Si', mi riferivo anche alle malattie da lei citate. Comunque la rettoscopia con lo strumento rigido viene fatta senza sedazione, mentre la colonscopia normalmente non viene nemmeno ricordata dal paziente, se l'anestesista e/o l'endoscopista sono bravi...
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.9k visite dal 30/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.