Feci chiare e bruciore ano

Salve,

sono Patrizia e ho 32 anni..Sono di bari ma da quasi 3 mesi vivo a Citta' del Messico.
Dopo un periodo di stanchezza, spossatezza (probabilmente a causa dell'altitudine 2300 metri, fuso orario inquinamento) ho fatto delle analisi del sangue complete.
Premetto di essere intollerante al lattosio, di avere una tiroidite autoimmune e di soffrire di reflusso a causa di una incontinenza del cardias.
I valori circa la coagulazione del sangue sono nella norma, ferro,ferritina,vitamina b12, folati sierici, proteina c reattiva,calcio, fosforo, magnesioglucosio,globulina, creatinina, colesterolo, trigliceridi, acido urico, proteine totali, albumina, bilirubina e altri sono nel range.
Il got e' ok e il gpt e'leggermente piu' basso.
per quanto riguarda l'emocromo l'unico dato alterato e' quelllo relativo ai monociti che supera di non molto il limite max. Il range e' tra 0.1 e 0.59 e il mio valore e' 0.65. Il totale del leucocidi e' 7.90 (range 4.8-10.8)
Dovrei preoccuparmi considerando che da quando vivo in messico ho problemi co la defecazione.
le feci sono piu' chiare cioe' marroncino chiaro e ho bruciore all'ano quando defeco.
mangio frutta e verdura ho una dieta equilibrata, ma sicuramente sto esagerando col piccant e nel fine settimana con l'alcool.
Devo fare ulteriori indagini? Un altro problema che ho e' il prurito alla pancia e fianchi.
Spero di ricevere qualche risposta
Ringrazio
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k




>> sicuramente sto esagerando col piccant e nel fine settimana con l'alcool. <<

Il bruciore all'ano può essere giustificato da quanto ha riferito, mentre il colore delle feci è legato all'alimentazione, farmaci, secrezione biliare. Credo che la negatività degli esami eseguiti debba tranquillizarla.

Cordialmente



Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio Dottore per la celere risposta, quindi crede che quella lieve alterazione dei monociti non mi deve far preoccupare?
A volte mi preoccupo perche' ho abusato per 8 mesi con l'uso dell'omeprazen perche' il mio medico di famiglia mi disse di assumerlo sino a quando fossi stata meglio ma in realta' non e' cosi', vero?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I monociti sono ai limiti superiori la norma e l'omeprazolo è un farmaco che può essere preso a lungo termine senza particolari problemi.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di niente ed auguroni.



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente


le mie feci sono sempre color senape..mi devo preoccupare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente .......
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
e' un si o un no?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente .... no !


Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in colonproctologia