Diarrea con muco e sangue

Buona sera dottore, mi trovo a scrivere qui perché inizio ad avere un po' di paura.
Circa due settimane fa mi è iniziato un periodo assai difficile. Premetto che ho sempre avuto a che fare con coliti più o meno forti, visto che è una cosa congenita, ma appunto un paio di settimane fa insieme a diarrea e muco, ho notato che alla fine ho perso un tre, quattro gocce di sangue. impaurito sono andato subito dal medico che inizialmente mi ha detto di stare tranquillo, e mi ha prescritto Daflon 550 compresse, due al dì. Tre giorni fa sembrava andare tutto bene; Insomma, diarrea con muco, ma senza sangue. Bisogna dire che a partire da una decina di giorni, avverto, a volte, fastidio generalizzato sul basso ventre, a volte pulsazioni nei pressi dell'orfizio anale e qualche volta forti dolori nella zona sacrale; vado spesso ad urinare. L'altro ieri son tornato dal mio medico, proprio in concomitanza con la cessazione del sanguinamento e mi ha prescritto, oltre che terminare la cura di Daflon 500, Zirfos per aiutare la flora intestinale. Ma oggi, di nuovo, dopo un po' di diarrea, molto liquida, in fondo qualche goccia di sangue rosso. Dopo poco sono andato di nuovo per due volte e niente sangue. Ho chiesto al medico di fare un esame, ma non lo ritiene ancora opportuno. Lei cosa dice? Sono un ragazzo molto apprensivo, credo ansioso e questa situazione mmi crea molto disagio, specialmente in pubblico.
Grazie mille
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Gentile utente,
la diarrea acida può aver determinato un pò di sofferenza della cute anale con formazione di ragadi.
questa la possibile ragione del minimo e singolo episodio di spotting ematico.

Una domanda però: il medico l'ha visitata? Nel senso di un ispezione-esplorazione ano-rettale?

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissimo, con diarrea, muco ed un pò di sangue riterrei utile un accertamento proctologico per valutare
lo stato della mucosa rettale. Visto che che è un soggetto molto apprensivo, vorrei precisare che non sospetto nulla di grave, ma è bene (persistendo il disturbo) escludere una patologia infiammatoria ano-rettale.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimi e davvero cortesi. Il medico non ha effettuato visite ano-rettali, ma si è limitato alle classiche palpazioni di addome e basso ventre, credo per escludere gravità varie. Come ripeto non ha ritenuto opportuno, ancora, effettuare verifiche di nessun tipo. Ha attribuito questi disturbi a allergia o intossicazioni che potrei aver contratto attraverso cibi. Spero sinceramente che nei prossimi giorni il sintomo si allevi un pochino, anche perché così è praticamente impossibile fare il proprio lavoro, specie se si sta a contatto con il pubblico......
Veramente cortesi. Grazie di nuovo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ci stia bene e ci aggiorni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Auguroni,

Ci tenga informati.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buon giorno, stamani di nuovo diarrea, senza sangue , soltanto diarrea. Devo allarmarmi?
E poi sempre questi doloretti lateralmente al basso ventre. Signori, ho molta paura.
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Caro signore,
le consiglio di farsi correttamente visitare dal suo curante ed eventualmente, successivamente, dallo specialista gastroenterologo.

Distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Finalmente son riuscito ad avere per stasera una visita gastroenterologica da uno specialista. Spero che vada tutto bene. Il mio medico curante ha diagnosticato, secondo lui, una colite nervosa. Lo spero proprio.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ci aggiorni allaora sulla "colite nervosa".
A presto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Perfetto!

Attendiamo sue notizie!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Eccoci. Ora sono un pochino più tranquillo. Visita specialistica effettuata, con tanto di ispezione rettale, risultato: forte virus intestinale e emorroidi sanguinanti. Non è esclusa qualche piccolo taglietto interno irritato dalla diarrea. Sembrerebbe tutto ok. Venti giorni di cura e poi si vede.......Devo dire che anche i sintomi che ho avuto fino ieri sono quasi scomparsi del tutto. Bene bene........Vi ringrazio per la disponibilità, siete stati molto molto gentili. A presto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Auguroni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Grazie a lei per aver usufruito del nostro servizio.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Altri consulti in colonproctologia