Disturbi colon e intestino
Gentili Dottori,
avendo avuto modo di constatare l'e'fficenza di questo sito e la Vostra gentilezza e professionalità,richiedo cortesemente un altro consulto che riguarda i miei disturbi a colon e intestino che ormai durano da 10 anni.Premetto che sono una persona molto ansiosa,faccio una vita stressante e tendo molto a somatizzare.A periodi alterni e quindi non sempre,spesso riesco a passare periodi di assoluta regolarità,ho doloretti al colon e tendenza ad avere la pancia gonfia,solitamente questo tipo di noie sono legate all'ansunzione di alcolici,cioccolata,caffè e latte,infatti sto cercando di eliminarlo dalla mia dieta.Al gonfiore e sensazione di pesantezza sono legate feci liquide e acide,altrimenti passo a periodi di stitichezza che durano comunque poco ma che solitamente mi provocano emorroidi.ultimamente però i miei attacchi sono dimuiti soprattutto da quando assumo acqua lete e faccio regolarmente attività sportiva.Quindi vi chiedo cosa dovrei fare per eliminare totalmente questi disturbi che mi rendono difficile a volte la quotidianità e mi limitano nell'assunzione di caffè,alcolici o cioccolata.C'è un rimedio o una cura definitiva?
Vi ringrazio per l'attenzione
Ancora complimenti per il Vostro lavoro
Cordiali Saluti
avendo avuto modo di constatare l'e'fficenza di questo sito e la Vostra gentilezza e professionalità,richiedo cortesemente un altro consulto che riguarda i miei disturbi a colon e intestino che ormai durano da 10 anni.Premetto che sono una persona molto ansiosa,faccio una vita stressante e tendo molto a somatizzare.A periodi alterni e quindi non sempre,spesso riesco a passare periodi di assoluta regolarità,ho doloretti al colon e tendenza ad avere la pancia gonfia,solitamente questo tipo di noie sono legate all'ansunzione di alcolici,cioccolata,caffè e latte,infatti sto cercando di eliminarlo dalla mia dieta.Al gonfiore e sensazione di pesantezza sono legate feci liquide e acide,altrimenti passo a periodi di stitichezza che durano comunque poco ma che solitamente mi provocano emorroidi.ultimamente però i miei attacchi sono dimuiti soprattutto da quando assumo acqua lete e faccio regolarmente attività sportiva.Quindi vi chiedo cosa dovrei fare per eliminare totalmente questi disturbi che mi rendono difficile a volte la quotidianità e mi limitano nell'assunzione di caffè,alcolici o cioccolata.C'è un rimedio o una cura definitiva?
Vi ringrazio per l'attenzione
Ancora complimenti per il Vostro lavoro
Cordiali Saluti
[#1]
La sintomatologia sembrerebbe compatibile con una sindrome dell' intestino irritabile nella quale una componente psicogena è frequente. La terapia deve essere personalizzata dopo una conferma della diagnosi e si avvale di farmaci, indicazioni dietetiche ed altro. Una visita gastroenterologica è sicuramente il modo piu' indicato per affrontare seriamente il problema con un' ottima possibilità di efficacia. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
[#2]
![Attivo dal 2012 al 2012 Attivo dal 2012 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Gentile Dottor Favara,
La ringrazio per la Sua tempestiva risposta e per le indicazioni.Le vorrei a questo punto cortesemente chiedere un'altra informazione,in cosa consiste la conferma della diagnosi?è per caso necessaria una colonscopia o gastroscopia...perchè ho il terrore di questi esami essendo appunto molto ansiosa .Spero mi possa tranquillizzare anche su questo punto.
Ringrazio ancora
Cordiali Saluti
La ringrazio per la Sua tempestiva risposta e per le indicazioni.Le vorrei a questo punto cortesemente chiedere un'altra informazione,in cosa consiste la conferma della diagnosi?è per caso necessaria una colonscopia o gastroscopia...perchè ho il terrore di questi esami essendo appunto molto ansiosa .Spero mi possa tranquillizzare anche su questo punto.
Ringrazio ancora
Cordiali Saluti
[#3]
Non necessriamente, puo' essere sufficiente la visita gastroenterologica.Peraltro non è necessario essere 'terrorizzati' per esami che, eseguiti con adeguata sedazione, sono assolutamente indolori.Infine una visita psichiatrica puo' aiutarla a controllare l' ansia.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.4k visite dal 02/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.