Problemi nella defecazione

Gentili dottori,
sono un uomo di 34 anni e da alcuni mesi ho un problema piuttosto angosciante.
Premetto che sono un tipo molto ansioso e nervoso..
Il fatto è che da qualche mese non riesco a trovare una regolarità nella defecazione.
Non riesco a svuotarmi completamente, espello quotidianamente 3 o 4 piccoli "pallini" duri, con enorme fatica. Devo sforzarmi molto per riuscire a farli.
Ho sempre alternato momenti di stitichezza a momenti di defecazione molle e frequente, ma ultimamente ho solo problemi di stitichezza.
Questo naturalmente mi comporta dolori nel basso ventre, sensazione di pienezza e di pesantezza, di incompleto svuotamento.
Ultimamente provo di tutto per regolarizzare l'intestino, sto assumendo bustine di fibre, ho fatto una cura di bustine di Plantalax associate a Movicol ma la situazione non è mai migliorata. Ho provato con il Benefibra, ma niente.
Non bevo tantissima acqua, onestamente, ma mi sto sforzando di farlo.
Provo con le perette, ma i risultati sono altalenanti.
Per svuotarmi ogni tanto assumo 1o2 compresse di Normalene che mi portano a fare parecchie feci molli, ma dopo qualche giorno siamo punto e a capo.
Non fumo, non bevo alcoolici, faccio attività fisica regolare in palestra 2 volte a settimana, la mia alimentazione è piuttosto varia con molte verdure (poca frutta).
L'anno scorso ho fatto una visita specialistica e il medico mi ha diagnosticato la sindrome da colon irritabile, ma non posso avere sempre questi problemi...
Gli ultimi esami di routine erano regolari, a parte la presenza di emoglobina nelle urine dovuta a problemi di cistite che mi hanno portato ad avere difficoltà anche nella minzione delle urine.
Cosa posso fare? Avete qualche suggerimento per riuscire a superare questo disagio? Sta diventando un'ossessione..
Ringrazio in anticipo.
Saluti
F.
[#1]
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
Con la sindrome del colon irritabile purtroppo, se e' presente, ci dovra' convivere... Io le consiglierei di aumentare il consumo di fibre (frutta e verdura cotta) e contemporaneamente di bere molta acqua, visto che lei stesso scrive che ne beve poca. Poi c'e' lo stress e l'ansia: anche qui deve cercare di ridurla, ove possibile, perche' altrimenti anche gli sforzi fatti con la dieta saranno quasi inutili.
Cordiali saluti

dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com