Bruciore e sangue rosso vivo

Gent.mi,
sono una ragazza di 22 anni e soffro di colite e intolleranza al lattosio.
Ieri, dopo l'evacuazione ho riscontrato sulla carta igienica un pò di muco e poi di sangue rosso. Successivamente mi è rimasto una sorta di dolore non forte, direi fastidio e continua anche ora. Durante quell'evacuazione mi sono sforzata ma non so se è dovuta a questo o ad altro. Inoltre, mi sento più gonfia, meteorismo e ho preso qualche chilo per un alimentazione scorretta. Crede che potrebbe avere qualche nesso? Spero non sia nulla di grave perchè sonomolto ansiosa e ipocodriaca.
Grazie fin d'ora!
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissima,

il sanguinamento può essere dovuto ad una casua locale (emorroidi) ma ovviamente è necessaria una valutazione proctologica. Il suo intestino è regolare o stitico ?


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 13.9k 390
Gentile utente
Dalla sintomatologia riferita probabilmente il sanguinamento è dovuto allo sforzo alla defecazione che ha creato una piccola "escoriazione" a livello della mucosa anale. La presenza di muco è frequente nei pazienti colitici, quindi le due cose non sono da mettere in relazione.
Se tale sintomatologia perdura sarà necessaria, per una diagnosi precisa, una visita proctologica ed una proctoscopia.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per le risposte così celeri.
Circa la domanda che mi è stata posta:non sono stitica ma prima di questo episodio ho avuto difficoltà ad andare in bagno ma io l'ho correlata all'alimentazione che per motivo di lavoro, purtroppo, ho seguito.
Devo preoccuparmi?ho timore che sia una cosa grave
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 13.9k 390
Non è nulla di grave, si tranquillizzi.
Stia attenta alla dieta cercando di assumere alimenti che, compatibilmente con la sua colite ed 'intolleranza al lattosio, rendano l' evacuazione meno difficoltosa.
Se la sintometologia dovesse perdurare sarebbe opportuno chiarire il tutto con una visita proctologica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in colonproctologia