Sange rosso vivo
salve!
il consulto che vi chiedo è per il mio ragazzo,ha 30 anni! circa 3 anni fa ha avuto degli episodi di diarrea accompagnati da mal di pancia,dopo aver fatto una dieta equilibrata bene o male si è regolarizzato,ma a volte capita di avere qualche episodio di diarrea con e senza mal di pancia che si alterna con dei periodi di stichezza. è successo che dopo la defecazione ha trovato un pò di sangue rosso vivo nel wc e/o nella carta igienica. ieri abbiamo parlato con un gastroenterologo e lui in prima battuta sospetta delle emorroidi associato da colon irritabile..alchè ha consigliato di fare una dieta ricca di frutta e verdura e colazione con yogurt e di prendere la mattina delle bustine di PSILLO GEL(.dimenticavo di dire che spesso si sente la pancia gonfia come se ci fosse aria e quando defeca si sente l'ano stretto).
secondo il voi sono probabili le emorroidi anche se non sono visibili?
vi ringrazio anticipatamente e attendo un vostro riscontro con ansia.
cordiali saluti.
il consulto che vi chiedo è per il mio ragazzo,ha 30 anni! circa 3 anni fa ha avuto degli episodi di diarrea accompagnati da mal di pancia,dopo aver fatto una dieta equilibrata bene o male si è regolarizzato,ma a volte capita di avere qualche episodio di diarrea con e senza mal di pancia che si alterna con dei periodi di stichezza. è successo che dopo la defecazione ha trovato un pò di sangue rosso vivo nel wc e/o nella carta igienica. ieri abbiamo parlato con un gastroenterologo e lui in prima battuta sospetta delle emorroidi associato da colon irritabile..alchè ha consigliato di fare una dieta ricca di frutta e verdura e colazione con yogurt e di prendere la mattina delle bustine di PSILLO GEL(.dimenticavo di dire che spesso si sente la pancia gonfia come se ci fosse aria e quando defeca si sente l'ano stretto).
secondo il voi sono probabili le emorroidi anche se non sono visibili?
vi ringrazio anticipatamente e attendo un vostro riscontro con ansia.
cordiali saluti.
Concordo con quanto ha detto e proposto il collega ed avrei dato anch'io gli stessi suggerimenti. Ovviamente se il sanguinamento dovesse persistere è opportuna una visita proctologica.
cordialmente
cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Innanzitutto la ringrazio per la tempestiva risposta!!!!
Ma il fatto che si senta l'ano stretto alla fine della defecazione è perchè ci sono le emorroidi?anche se non ha dolori e non sono visibili?
La ringrazio nuovamente!
Cordiali saluti
Ma il fatto che si senta l'ano stretto alla fine della defecazione è perchè ci sono le emorroidi?anche se non ha dolori e non sono visibili?
La ringrazio nuovamente!
Cordiali saluti
Molto probabilmente sono le emorroidi.
Saluti
Saluti

Utente
Grazie mille...
saluti
saluti

Utente
Buonasera!
A distanza di quasi tre mesi torno nuovamente a scrivere per avere dei piccoli chiarimenti laddove è possibile!!
Allora dopo la piccola curetta con PSILLO GEL che ha fatto il mio ragazzo, la stitichezza è andata via ma sono rimaste le feci piuttosto molli e da 5giorni è ritornato il mal di pancia acompagnato da diarrea,preciso comunque che non avviene tutti i giorni,è successo sabato martedì e stasera.
lamenta dei dolorini di tanto in tanto sui fianchi più o meno,a volte sensazione di aria che gira nello stomaco.
Devo preoccuparmi? Questi sintomi possono essere associati a "colite spastica"? Mi preoccupa perchè sono già 4anni che quest5i sintomi vanno e vengono...anche se ci sono stati dei periodi abbastanza lunghi che non si sono presentati.
Grazie mille!
La saluto!
A distanza di quasi tre mesi torno nuovamente a scrivere per avere dei piccoli chiarimenti laddove è possibile!!
Allora dopo la piccola curetta con PSILLO GEL che ha fatto il mio ragazzo, la stitichezza è andata via ma sono rimaste le feci piuttosto molli e da 5giorni è ritornato il mal di pancia acompagnato da diarrea,preciso comunque che non avviene tutti i giorni,è successo sabato martedì e stasera.
lamenta dei dolorini di tanto in tanto sui fianchi più o meno,a volte sensazione di aria che gira nello stomaco.
Devo preoccuparmi? Questi sintomi possono essere associati a "colite spastica"? Mi preoccupa perchè sono già 4anni che quest5i sintomi vanno e vengono...anche se ci sono stati dei periodi abbastanza lunghi che non si sono presentati.
Grazie mille!
La saluto!
Nulla di preoccupante. Si tratterà probabilmente di una sindrome del colon irritabile. Eventualmente ne parli con un gastroenterologo, ma non starei ad allarmarmi. È una sindrome funzionale e nulla di più.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Buongiorno!
Grazie infinite per la sua risposta! Se dovessi avere altri dubbi la terrò nuovamente in considerazione....Gentilisssimo!!!!
Una buona giornata!
Grazie infinite per la sua risposta! Se dovessi avere altri dubbi la terrò nuovamente in considerazione....Gentilisssimo!!!!
Una buona giornata!
Certamente. Mi aggiorni pure.
saluti
saluti

Utente
Gentilissimo Dottore buongiorno!
Rieccomi qui a chiederle una "cosina"!!!!!
Ieri sera si è ripresentata la colichetta allo stomaco e le feci mollicce....oggi si sente allo stomaco come se ci fossero delle bolle,un pò di "abbuttamento"!
Ieri ha fatto una dieta leggere (almeno credo), ha mangiato a pranzo un pò di pasta con olio e parmiggiano, una mela, e a cena una fettina di carne arrostita in padella e le patate bollite.
Aiutooo non so se per me sta diventando un' ossessione questo "problemino"...
Grazie!
Rieccomi qui a chiederle una "cosina"!!!!!
Ieri sera si è ripresentata la colichetta allo stomaco e le feci mollicce....oggi si sente allo stomaco come se ci fossero delle bolle,un pò di "abbuttamento"!
Ieri ha fatto una dieta leggere (almeno credo), ha mangiato a pranzo un pò di pasta con olio e parmiggiano, una mela, e a cena una fettina di carne arrostita in padella e le patate bollite.
Aiutooo non so se per me sta diventando un' ossessione questo "problemino"...
Grazie!
Classici sintomi da intestino irritabile e più ci pensa, più i sintomi si presentano. Dovrebbe riuscire a.....staccare.

Utente
Grazie Dott.!
Una buonissima domenica!
Una buonissima domenica!
Buona domenica anche a lei .....
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 2.3k visite dal 07/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.