Intervento Ragade anale cronica

Gent.mi dottori,
ho da diverso tempo una ragade anale cronica profonda.
Non ho alcun fastidio alla defecazione, non sanguina mai.
Il fastidio lo ho quando cammino, sto seduta o faccio degli sforzi fisici, credo si infiammi.
All'ultima visita proctologica, il chirurgo mi ha consigliato di intervenire con una fissurectomia, in quanto non vi è ipertono.
Ho sempre rimandato per il lavoro e per l'ansia di questo intervento.
A questo proposito, vorrei chiedere in cosa consiste precisamente?
Viene utilizzato di solito il laser o l'elettrocoagulazione?
Mi rendo conto che sia un intervento molto banale, ma sono una persona ansiosa e per questo ho rimandato tanto... nella speranza che guarisse con il tempo. Però non è stato così, e purtroppo il fastidio, seppure dovuto ad una patologia "banale"... incide sulla mia qualità di vita. Inoltre, vorrei sapere se c'è dolore post-intervento e dopo quanto tempo si può camminare o sedersi.
Grazie anticipatamente per la risposta.
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 392
Probabilmente la sua ragade cronica non è gravata da una intensa sitomatologia dolorosa e sanguinamento, alla defecazione, per delle particolari caratteristiche che spesso accopagnano la ragade cronica.
La Fissurectomia consiste nella l’asportazione dell’intera ragade senza la sfinterotomia, può essere eseguita sia a lama fredda(bisturi normale) o con alettrobisturi, laser ,etc.
Ogni atto chirurgico a livello del margine ano cutaneo è accompagnato da una sintomatologia dolorosa che, nello specifico, non sarà invalidante e molto simile a quella attualmente riferita per la presenza della ragade. L'intervento spesso condotto in anestesia locale permette al paziente di ritornare a casa subito dopo l'intervento e riprendere le normali attività di vita quotidiana.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore,
può spiegarmi in breve quali sono queste caratteristiche particolari della ragade cronica?Dunque è normale che mi faccia male sempre nelle attività quotidiane e non nella defecazione?E dopo l'intervento tutto dovrebbe tornare normale?Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 392
Margini "callosi"e fondo fibrinoso che a differenza di quella acuta difficilmente sanguinano, oltre alla possibile formazione di ponti mucosocutanei che la sovrastano difendendola dal traumatismo delle feci , ma al disotto dei quali ristangnano feci e muco responsabili della sintomatologia dolorosa urente
Dopo l'intervento tutto dovrebbe ritornare normale? E' quello che di solito prevediamo e le auguriamo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in colonproctologia