20 anni e purtroppo soffro già di emorroidi esterne
Salve sono una ragazza di 20 anni e purtroppo soffro già di emorroidi esterne.
Durante l'evacuazione provo molto dolore ed alcune volte anche un lieve sanguinamento , dopo inizia il prurito e bruciore. Purtroppo ne soffro da circa 1 mese e in attesa di una visita specialistica ho chiesto in farmacia una pomata adatta e mi hanno dato Proctosedyl, con scarsi risultati.Dopo ogni evacuazione mi lavo con acqua tiepida ed un detergente con antibatterico.
Ora vorrei un Vostro parere..questa crema è possibile che non faccia nulla? Cosa potrei fare ancora per non provare almeno più dolore durante le evacuazioni?
Vi ringrazio molto.
Durante l'evacuazione provo molto dolore ed alcune volte anche un lieve sanguinamento , dopo inizia il prurito e bruciore. Purtroppo ne soffro da circa 1 mese e in attesa di una visita specialistica ho chiesto in farmacia una pomata adatta e mi hanno dato Proctosedyl, con scarsi risultati.Dopo ogni evacuazione mi lavo con acqua tiepida ed un detergente con antibatterico.
Ora vorrei un Vostro parere..questa crema è possibile che non faccia nulla? Cosa potrei fare ancora per non provare almeno più dolore durante le evacuazioni?
Vi ringrazio molto.
Quanto sta facendo è corretto, tuttavia è possibile la ipotetica diagnosi non sia corretta come spesso succede e magari sia presente ad esempio una ragade che giustificherebbe i sintomi e la mancata risposta alla terapia. Attenda l'esito della visita in programma. Auguri!
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Gentilissima,
in attesa della visita proctologica dovrebbe ridurre la consistenza delle feci e ciò comporterà di conseguenza una riduzione dello sforzo defecarorio e quindi del dolore. Le suggerisco delle fibre tipo psyllium (1 bust.) e del polietilenglicole (1 bust.). Può continuare con la pomata.
Cordiali saluti
in attesa della visita proctologica dovrebbe ridurre la consistenza delle feci e ciò comporterà di conseguenza una riduzione dello sforzo defecarorio e quindi del dolore. Le suggerisco delle fibre tipo psyllium (1 bust.) e del polietilenglicole (1 bust.). Può continuare con la pomata.
Cordiali saluti
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Vi ringrazio molto per le Vostre risposte , vorrei solo sapere dove posso trovare queste fibre.
Grazie ancora
Cordiali saluti
Grazie ancora
Cordiali saluti
In farmacia ...

Ex utente
Torno a riscriverle per un dubbio.
Oggi ho acquistato psyllogel fibra però non so in quale arco della giornata assumerla,se prima dei pasti o lontano.
Attendo suoi chiarimenti
La ringrazio
Oggi ho acquistato psyllogel fibra però non so in quale arco della giornata assumerla,se prima dei pasti o lontano.
Attendo suoi chiarimenti
La ringrazio
Al mattino lontano dai pasti.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 18.8k visite dal 06/11/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?