Ansia e colon irritabile oppure....comunque non vivo più.

Cercherò di essere breve.
- Soggetto ansioso ed ipocondriaco (lo premetto e lo ammetto ma non per questo vorrei fosse sottovalutato il mio problema)
Problema gastro-intestinale presente da anni con acidità di stomaco e presenza di ernia iatale valutata con gastroscopia (circa 7 mesi fa)
Esami basilari sangue...tutti nella norma.

A maggio i miei problemi sono aumentati.
Aria intestinale con fastidio lato sinistro (va e scompare durante la giornata) e necessità di scappare al bagno con feci molli (polpacciose, non proprio diarrea)almeno una 2 volte a settimana.
Il gastroenterologo dopo la visita mi ha prescritto una cura con Pariet da 20 per 2 mesi.
Per circa 1 mese e mezzo tutto torna normale.
Dai primi giorni di settembre, poco prima di smettere di prendere il Pariet ho ricominciato ad avere aria,moltissima, soprattutto al mattino, con necessità di SCAPPARE a defecare anche 2 volte al giorno. (da quasi 4 settimane)
L'intestino borbotta quasi sempre, meteorismo costante ed imbarazzante. Le feci sono spesso polpacciose (mollicce) a giorni alternati, nessuna traccia di sangue visibile.

Effettuate 4 giorni fa analisi Emocrocitometrico, formula Leucocitaria, Proteine totali, Elettroferesi Sieroproteine, Immunoglobuline, anti Transglutaminasi, Ferritina, VitaminaB12, acido folico e TSH, parassitologico feci.

Tutto assolutamente negativo e nella norma, nessun valore sballato.
La mia dottoressa dice che se il quadro proteico è nella norma non dovrei avere nessuna patologia grave a carico dell'intestino e che dovrei invece lavorare sulla mia ANSIA.... ma io sono terrorizzato e spesso faccio anche difficoltà a mangiare perchè ho paura che possa farmi star male.

E' vero che dal quadro proteico si può stabilire se c'è qualcosa di serio o la dottoressa ha esagerato per tranquillizzarmi?

Per star davvero tranquillo dovrei effettuare una colonscopia ma sono terrorizzato dal pensiero di doverla fare....

Cosa mi consigliate?
Grazie di cuore.

Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
La diagnosi di colon irritabile è verosimile tuttavia una colonscopia è indicata per escludere altre diagnosi. Nel caso, eseguito con adeguata sedazione è un esame indolore e quindi da non temere. Se desidera puo' approfondire nella sezione minforma.
Auguri!

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Altri consulti in colonproctologia